Eventi&Cultura

Il Festival Cantelli in streaming su YouTube

L’associazione Amici della musica Vittorio Cocito, che da quarant’anni è promotrice del Festival Cantelli, aderisce all’iniziativa “La cultura è essenziale” promossa dal comune di Novara.

In diretta con il libro di Alessandro Barbaglia

In diretta con il libro di Alessandro Barbaglia. Alle 18 di oggi, martedì 17 novembre, lo scrittore novarese Alessandro Barbaglia presenterà dall’Arengo del Broletto il

Eventi&Cultura

Il Festival Cantelli torna con il pianista Simone Pedroni

Il Festival Cantelli torna con il pianista Simone Pedroni. Dopo il primo appuntamento on line della scorsa settimana, il Festival Cantelli, che quest’anno festeggia quarant’anni e che da sempre viene promosso dall’associazione Amici della musica Vittorio Cocito, questa sera, martedì 24 novembre, torna in streaming con il concerto del pianista

Il Festival del Classico affascina il web. Edizione 2020 tutta on line

Chi ha detto che i classici non possono affascinare il web? Ne sono sicuri al Circolo dei lettori tanto che il Festival del Classico di quest’anno, giunto alla quarta edizione, sarà Reloaded e tutto on line con oltre trenta fra lezioni, dialoghi, letture, e incontri speciali riservati alle scuole dedicato

Continua il progetto di cortometraggi “Io resto a casa”

Continua il progetto di cortometraggi dall’autrice teatrale, docente, giornalista e promotrice culturale novarese Chiara Pasetti e incentrati sulla pandemia vissuta dai più giovani. L’iniziativa, ideata insieme al regista savonese Mario Molinari e con l’adesione del cantante rapper Achille Lauro, era iniziata nello scorso marzo, in occasione del primo lockdown e

L’ammalato immaginario, l’opera di Leonardo Vinci in scena dall’Arengo

Composto per essere eseguito tra gli atti dell’Ernelinda di Francesco Silvani (Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1726) “L’ammalato immaginario” di Leonardo Vinci mette in scena il tipico ipocondriaco alla Molière, Don Chilone, costretto con l’inganno a sposare Erighetta, scaltra vedovella che mira ad accasarsi per riacquistare un ruolo sociale e

Il successo dello “Stabat Mater” replica su YouTube

Il successo dello “Stabat Mater” replica su YouTube. Lo spettacolo inaugurale della stagione Resilienza del Teatro Coccia, che era andato in scena alal fine di ottobre in presenza di pubblico all’Arengo del Broletto, sarà trasmesso questa sera, nenerdì 20 novembre, alle 20.30 sulla piattaforma di A-Novara nell’ambito della rassegna “La

Il Comune investe 52 mila euro per la cultura

Il comune di Novara punta sulla cultura e lo fa con un investimento da 52 mila euro per trasmettere sul canale YouTube di A-Novara, su cui il comune di Novara tutti gli spettacoli che avrebbero dovuto andare in scena nei principali luoghi culturali della città e che, invece, sono stati

Il Festival Cantelli in streaming su YouTube

L’associazione Amici della musica Vittorio Cocito, che da quarant’anni è promotrice del Festival Cantelli, aderisce all’iniziativa “La cultura è essenziale” promossa dal comune di Novara. In seguito al dpc, del 3 novembre tutti gli spettacoli sono sati annullati, attraverso il canale YouTube di A-Novara saranno trasmessi in streaming. Questa sera,

In diretta con il libro di Alessandro Barbaglia

In diretta con il libro di Alessandro Barbaglia. Alle 18 di oggi, martedì 17 novembre, lo scrittore novarese Alessandro Barbaglia presenterà dall’Arengo del Broletto il suo ultimo libro “Scacco matto tra le stelle”, il romanzo per ragazzi ambientato sulle rive del lago d’Orta e con numerosi riferimenti a Gianni Rodari

Björn Larsson inaugura la rassegna di “Scrittori&Giovani”

Sarà lo scrittore svedese Björn Larsson a inaugurare la nuova edizione di “Scrittori&Giovani” per la prima volta, a causa dell’emergenza sanitaria, in video conferenza. Sono in programma, infatti, una serie di dirette da Usa ed Europa di autori che incontrano gli studenti delle scuole di Novara e provincia dopo una

La mostra sul Divisionismo si trasferisce on line

Un ciclo di quattro incontri per far rivivere la mostra sul Divisionismo sospesa fino al 3 dicembre in seguito all’ultimo Dpcm. Quattro appuntamenti on line per altrettanti mercoledì alle 18 promossi da Mets – Percorsi d’arte in collaborazione con il Circolo dei Lettori e Fondazione Castello, nell’ambito del progetto, promosso