Eventi&Cultura

Eventi&Cultura

“Senza cognomi”, per il Giorno della Memoria

«Rivedere oggi, a nove mesi di distanza, il video “Senza cognomi”, ottavo del primo ciclo del progetto incentrato sulla pandemia che abbiamo intitolato “Io resto a casa – Aspettando”, ci dà la dimensione del tempo che è trascorso e ci ricorda gli intenti di questo lavoro condotto da mesi con

La musica di Mendelssohn al Cantelli per il Giorno della Memoria

La musica di Mendelssohn al Cantelli per il Giorno della Memoria. E non certo a caso. Appartenente a una blasonata famiglia alto borghese di origini israelite poi convertitasi – il nonno Moses fu insigne filosofo illuminista e matematico mentre il padre Abraham fu un banchiere assai in vista – formatosi

La Resistenza e la storia di Árpád Weisz. Il Giorno della Memoria a Omegna e Baveno

La Resistenza e la storia di Árpád Weisz. Il Giorno della Memoria a Omegna e Baveno. Due incontri in occasione del Giorno della Memoria con Gianni Cerutti, direttore della Fondazione Marazza di Borgomanero e autore del libro edito da Interlinea “L’allenatore ad Auschwitz. Arpad Weisz: dai campi di calcio italiani

Il concerto per San Gaudenzio è on line con il Teatro Coccia

Il concerto per San Gaudenzio va on line con il Teatro Coccia. Il tradizionale appuntamento musicale dedicato al santo patrono, quest’anno sarà trasmesso in streaming dal duomo di Novara domani, sabato 23 gennaio, alle 20.30 sul canale YouTube del Teatro e su quello di A-Novara. In programma I Capolavori Veneziani

I 100 anni di Giorgio Strehler si celebrano a Novara

Il 2021 è il centenario della nascita di Giorgio Strehler e la città di Novara vuole rendere omaggio al grande regista con il “Progetto Strehler” ideato da Clarissa Egle Mambrini (autrice del saggio “Il giovane Strehler, Da Novara al Piccolo Teatro di Milano”) e supportato dalla Pro loco e dalla Provincia.

E’ Procida la capitale italiana della cultura 2022

E’ Procida la capitale italiana della cultura 2022. Questa la decisione presa dalla giuria di esperti guidata dal professore Stefano Baia Curioni e annunciata tramite una conferenza stampa a distanza nella mattinata di oggi, lunedì 18 gennaio. Verbania ci ha creduto fino alla fine, il progetto “L’acqua riflette” ha colpito

Ri-nascita inaugura il nuovo anno con un evento on line

Ri-nascita inaugura il nuovo anno con un evento on line. L’associazione che si occupa di promuovere e gestire attività culturali, turistiche, ricreative, assistenziali, ambientali dà appuntamento domenica 17 gennaio sul proprio canale YouTube. «Un incontro aperto a tutti – commenta la presidente Delia Leuzzi – che apre un anno ancora pieno

elisabetta sgarbi

Elisabetta Sgarbi alla guida dei Sacri Monti di Piemonte e Lombardia

Elisabetta Sgarbi è la nuova Presidente dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti. La nomina è stata ratificata dal Presidente della Regione, Alberto Cirio, con un decreto che ha rinnovato anche i 13 componenti del Consiglio. Le designazioni sono state condivise dai Comuni e dalle Diocesi locali di un comprensorio che