Eventi&Cultura

Previati e Segantini on line con Mets e Rotary

Nonostante l’ennesima chiusura imposta a mostre e musei in seguito all’evolversi della situazione pandemica, Mets Percorsi d’Arte, l’aassociazione che ha promosso la mostra sul Divisionismo

Il nuovo format di “Voci di donna” è on line

La tradizionale rassegna novarese “Voci di donna”, dedicata al vasto universo femminile, torna quest’anno in una veste nuova. Contemporaneo, multimediale, accessibile, il format 2021 consiste

Radio Kabouter torna on air, anzi on line

Nata a Novara nel lontano 1977, Radio Kabouter è di nuovo “on air”, anzi “on line” per tutti, all’indirizzo www.radiokabouter.it. Nata nel 1977 sull’onda della

Eventi&Cultura

La Biblioteca Negroni ospita il talent on line per aspiranti scrittori

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara questa sera, giovedì 18 marzo, alle 18, la diretta streaming di Incipit Offresi, la sesta edizione del primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Civica Multimediale di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte.

Previati e Segantini on line con Mets e Rotary

Nonostante l’ennesima chiusura imposta a mostre e musei in seguito all’evolversi della situazione pandemica, Mets Percorsi d’Arte, l’aassociazione che ha promosso la mostra sul Divisionismo al castello di Novara, organizza per domani, venerdì 12 marzo, alle 21 sulla piattaforma Zoom una video conferenza in collaborazione con il Rotary e Frach

Novara e il Lago Maggiore nel romanzo di Raffaella La Villa

“L’Ombra dentro” è il romanzo d’esordio di Raffaella La Villa, novarese, insegnante di Francese al liceo classico e linguistico Carlo Alberto. Si tratta di un thriller-noir ambientato tra Novara e il Lago Maggiore: a indagare è una giovane agente immobiliare, Ines Lama, che si insospettisce per i misteriosi suicidi avvenuti

“Aspetto la fine” ha tagliato il traguardo dell’anno di vita

Si intitola “Siamo solo anime”, frase tratta dal brano “Santana” di Achille Lauro – il cantante veronese ospite fisso del Festival di Sanremo conclusosi ieri sera e che ha dato l’adesione all’iniziativa – l’ultimo video pubblicato nei giorni scorsi nell’ambito del progetto “Aspetto la fine”. L’iniziativa, partita ormai dodici mesi

La mostra sul Divisionismo ospita la maratona di lettura dell’8 marzo

Ci sono Previati e Morbelli, Nomellini e Segantini, ma anche Longoni e Pellizza da Volpeno a fare da sfondo alla tradizionale maratona di lettura di “Voci di donna”, la rassegna di letteratura al femminile, che come sempre viene interpretata dalle giornaliste novaresi e dedicata alle colleghe che non ci sono

Il nuovo format di “Voci di donna” è on line

La tradizionale rassegna novarese “Voci di donna”, dedicata al vasto universo femminile, torna quest’anno in una veste nuova. Contemporaneo, multimediale, accessibile, il format 2021 consiste in 12 podcast a cura di 4 scrittrici (Irene Facheris, Camilla Baresani, Lorenza Pieri, Claudia Durastanti) in dialogo con altre 9 scrittrici. Approfondimenti su temi

Radio Kabouter torna on air, anzi on line

Nata a Novara nel lontano 1977, Radio Kabouter è di nuovo “on air”, anzi “on line” per tutti, all’indirizzo www.radiokabouter.it. Nata nel 1977 sull’onda della liberalizzazione dell’etere, la radio si è caratterizzata subito per la musica e per l’organizzazione di concerti dal vivo. Tra i più importanti un Vasco Rossi

I Viaggi di Gulliver aprono la nuova stagione del Coccia

I Viaggi di Gulliver aprono la nuova stagione del Coccia, sabato 27 settembre. La stagione “Resilienza – inverno primavera” prosegue, dunque, sul canale YouTube del teatro e continua a essere inserita progetto “La Cultura è Essenziale” promosso dal comune di Novara. “Chi ha paura del melodramma?” è il cartellone dedicato