
Il Festival Cusiano inaugura all’Arengo del Broletto
Primo appuntamento questa sera alle 18.30 con i clavicembalisti olandesi Ton Koopman e Tini Mathot
Primo appuntamento questa sera alle 18.30 con i clavicembalisti olandesi Ton Koopman e Tini Mathot
Questa sera alle 21 va in scena “Anima smarrita”, il primo dei quattro spettacoli parte della rassegna dedicata a Dante Alighieri
Dopo un lungo periodo di inattività, in seguito ai lockdown, riapre la biblioteca comunaledi Granozzo con Monticello a partire da martedì 8 giugno. Gli orari
Primo appuntamento oggi alle 17,30 a Trecate con la giallista Marina Visentin. Attesi altri grandi nomi: da Domenico Quirico a Enrico Vanzina fino a Chiara
Il recupero dell’antico seminario di via Dominioni è tra i progetti emblematici finanziati da Fondazione Cariplo con 900 mila euro
Riproposta per tutto il mese di giugno nel quadriportico della Provincia l’allestimento già presentato quattro anni fa e che prende spunto dal saggio di Clarissa
Lezioni su Dante, spettacoli da recuperare (Serra, Paolini, Buffa), performance allo spazio Nòva e la rassegna Faraggiana Pop
“Una città che sogna” è la Novara che riparte con Cabiria Teatro. La nuova stagione delle Notti di Cabiria non poteva che guardare al futuro
Sette compositori, sette drammaturghi, sette diverse ambientazioni, “tutto in una notte”: un filo conduttore che unisce tutte le storie in un’unica opera. Sette brevi racconti
Il Teatro Coccia riapre in presenza con uno spettacolo all’Arengo. Venerdì 28 maggio alle 20.30 appuntamento con “Una domanda di Matrimonio” di Luciano Chailly. La
Primo appuntamento questa sera alle 18.30 con i clavicembalisti olandesi Ton Koopman e Tini Mathot
Questa sera alle 21 va in scena “Anima smarrita”, il primo dei quattro spettacoli parte della rassegna dedicata a Dante Alighieri
Dopo un lungo periodo di inattività, in seguito ai lockdown, riapre la biblioteca comunaledi Granozzo con Monticello a partire da martedì 8 giugno. Gli orari restano gli stessi: martedì dalle 16.30 alle 18.30 e sabato dalle 10 alle 11.30. La sezione di Monticello aprirà il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30.
Primo appuntamento oggi alle 17,30 a Trecate con la giallista Marina Visentin. Attesi altri grandi nomi: da Domenico Quirico a Enrico Vanzina fino a Chiara Francini
Il recupero dell’antico seminario di via Dominioni è tra i progetti emblematici finanziati da Fondazione Cariplo con 900 mila euro
Riproposta per tutto il mese di giugno nel quadriportico della Provincia l’allestimento già presentato quattro anni fa e che prende spunto dal saggio di Clarissa Egle Mambrini sui primi passi artistici del regista triestino proprio all’ombra della Cupola La città di Novara torna ad omaggiare Giorgio Streher alla vigilia del
Lezioni su Dante, spettacoli da recuperare (Serra, Paolini, Buffa), performance allo spazio Nòva e la rassegna Faraggiana Pop
“Una città che sogna” è la Novara che riparte con Cabiria Teatro. La nuova stagione delle Notti di Cabiria non poteva che guardare al futuro e alla ripartenza, con un sogno che diventa realtà: tornare a teatro. «Una rassegna che include 17 spettacoli a Casa Bossi, 8 dei quali dedicati
Sette compositori, sette drammaturghi, sette diverse ambientazioni, “tutto in una notte”: un filo conduttore che unisce tutte le storie in un’unica opera. Sette brevi racconti in musica per una produzione della durata di poco più di un’ora. Questa sera, sabato 29 maggio, alle 20.30 sul canale YouTube del Teatro Coccia
Il Teatro Coccia riapre in presenza con uno spettacolo all’Arengo. Venerdì 28 maggio alle 20.30 appuntamento con “Una domanda di Matrimonio” di Luciano Chailly. La serata è organizzata in collaborazione con il conservatorio Cantelli. L’opera, visto anche il sold out dei posti in sala, sarà trasmetta in streaming sul canale