Economia&Lavoro

Nuovo ospedale, Filippa: «opera indispensabile»

«Come rappresentanti del sistema produttivo territoriale abbiamo sempre sostenuto l’importanza di questa operazione analizzando, prima di tutto, i termini della gara d’appalto “in itinere”: sappiamo

Economia&Lavoro

Nuovo ospedale, Filippa: «opera indispensabile»

«Come rappresentanti del sistema produttivo territoriale abbiamo sempre sostenuto l’importanza di questa operazione analizzando, prima di tutto, i termini della gara d’appalto “in itinere”: sappiamo che il progetto a base di gara è stato perfezionato dieci anni fa su principi tecnici e distributivi che meritano una forte attualizzazione, anche in

Parrucchieri ed estetisti, quanto costa la ripartenza?

I costi di gestione aumentano, i clienti diminuiscono, i tempi di lavoro si dilatano. Parrucchieri ed estetiste fanno i conti con le difficoltà pratiche ed economiche a qualche settimana dalla riapertura delle attività, dopo lo stop forzato durato oltre due mesi a causa dell’emergenza Covid-19. Da un’indagine realizzata da Cna

“Finanza Subito”, l’accordo tra UBI Banca e Confindustria Novara Vercelli Valsesia

È una risposta decisa al bisogno di liquidità dell’imprenditoria del territorio quella che UBI Banca e Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) hanno deciso di fornire congiuntamente con la sottoscrizione dell’accordo “Finanza Subito” siglato stamani: un’iniziativa volta ad agevolare finanziamenti alle imprese per sostenere, in questa delicata fase caratterizzata dall’impatto della

Bonus Novara per il commercio e l’artigianato: 1500 euro per ogni attività

Si chiama Bonus Novara ed è il contributo a fondo perduto che il Comune e la Camera di commercio hanno messo a disposizine delle piccole e medie imprese nel settore del commercio e dell’artigianato. L’annuncio era stato fatto la scorsa settimana e ieri la giunta la approvato la delibera per

Esportazioni novaresi: vendite in calo nei primi tre mesi dell’anno

Tra gennaio e marzo le vendite all’estero dei prodotti “made in Novara” sono diminuite del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2019. «Dai primi dati sulle esportazioni 2020 emergono alcuni riflessi causati dalla crisi sanitaria ed economica che stiamo attraversando – commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di

«Le imprese ricominciano, ma servono provvedimenti seri da parte del governo»

A livello nazionale è un contitnuo scontro tra governo e Confindustria. Carlo Bonomi, presidente nazionale, attacca il premier Giuseppe Conte dopo ogni mossa; gli Stati generali dell’economia a Villa Pamphili sono stati definiti «inconsistenti, senza un piano dettagliato». Per non parlare delle affermazioni del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, il quale

Dalla Camera di commercio 1 milione e 450 mila euro alle imprese

Dalla Camera di commercio 1 milione e 450 mila euro alle imprese. La misura si chiama Novara Restart e ha lo scopo di sostenere le imprese del territorio nella fase di difficoltà economica causata dall’emergenza covid. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per investimenti  legati a digitalizzazione,

Terziario nel novarese, riapre il 93% delle attività

Riparte il Terziario di Novara e provincia, dimostrando coraggio e determinazione. Il 93% delle imprese del commercio, turismo e servizi ha infatti riaperto dopo il lockdown (94% nel settore moda e 98% bar e ristoranti). E’ questo il primo dato, significativo, che emerge dall’indagine condotta, in questi giorni, dal Centro Studi

Confindustria: «Alla politica chiediamo fatti e certezze, basta con le parole»

«Riprendersi da questa crisi non sarà facile per nessuno. In economia prima si fanno le cose e poi si dicono; questa politica, invece, prima le dice e poi, forse, le fa: questo ha conseguenze disastrose per chi deve prendere decisioni strategiche per la sua azienda. Alla politica noi imprenditori chiediamo