
Isagro dedica il centro ricerche di Novara alla memoria del professor Renato Ugo
Isagro, lo stabilimento di via Fauser per la produzione di formulati a base di microrganismi naturali, dedica il centro ricerche al professor Renato Ugo, chimico

Isagro, lo stabilimento di via Fauser per la produzione di formulati a base di microrganismi naturali, dedica il centro ricerche al professor Renato Ugo, chimico

«Dopo un anno di trattativa Decathlon firma accordo peggiorativo su cassa con un altro sindacato». Lo rendono noto Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs in

Reale Mutua, fondata a Torino nel 1828 sotto il regno di Carlo Felice, considerata la più importante compagnia di assicurazioni in forma mutualistica, ha recentemente

Saranno Maurizio Besana, Alessandro Ciccioni, Angelo Santarella e Francesca Toscani ad affiancare il presidente Fabio Ravanelli ai vertici della Camera di Commercio di Biella e

“Doppia accelerazione. Strategie scelte dal MIT per il nuovo scenario competitivo” è il titolo del volume curato da Alberto Mattiello e Carlo Robiglio e che sarà

Igor Gorgonzola si espande e sceglie Trecate. Saranno 3.500 i mq totali di espansione dello stabilimento dell’ex caseificio Si Invernizzi che entro la fine dell’estate

Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.100.423 forme, con un aumento dell’1,49% (pari a 74.638 forme) rispetto al 2019 e del

«La Cupola riaprirà in primavera: cercasi personale per accoglienza e visite». L’annuncio arriva direttamente da Kalatà, impresa culturale cuneese che si è aggiudicata il bando

Le scorse festività natalizie non hanno risollevato le sorti delle imprese e le aspettative di inizio dicembre non sono state confermate. Questo è il sintetico

Gli artigiani che compongono la direzione di Cna Piemonte Nord, nella riunione di giovedì 21 gennaio 2021, hanno approvato all’unanimità la nomina di Marco Pasquino

Isagro, lo stabilimento di via Fauser per la produzione di formulati a base di microrganismi naturali, dedica il centro ricerche al professor Renato Ugo, chimico e accademico scomparso lo scorso 20 ottobre. Giovedì 18 febbraio verrà scoperta una targa in memoria del professore mentre martedì 23, nel corso di un

«Dopo un anno di trattativa Decathlon firma accordo peggiorativo su cassa con un altro sindacato». Lo rendono noto Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs in una nota congiunta, in cui parlano di «un atto gravissimo, di cui le segreterie nazionali sono venute a conoscenza solo attraverso messaggi arrivati “clandestinamente” tramite

Reale Mutua, fondata a Torino nel 1828 sotto il regno di Carlo Felice, considerata la più importante compagnia di assicurazioni in forma mutualistica, ha recentemente diffuso i dati di un’indagine da lei commissionata secondo i quali per un novarese su tre (34% del campione) l’agricoltura rappresenterebbe una buona opportunità di

Saranno Maurizio Besana, Alessandro Ciccioni, Angelo Santarella e Francesca Toscani ad affiancare il presidente Fabio Ravanelli ai vertici della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola per il prossimo quinquennio. L’elezione è avvenuta oggi, giovedì 4 febbraio, in occasione della riunione della Gìgiunta camerale, nel corso

“Doppia accelerazione. Strategie scelte dal MIT per il nuovo scenario competitivo” è il titolo del volume curato da Alberto Mattiello e Carlo Robiglio e che sarà presentato oggi, giovedì 4 febbraio, alle 18 sulla pagina Facebook della Biblioteca Negroni e del Centro Novarese di Studi Letterari per i Giovedì della biblioteca.

Igor Gorgonzola si espande e sceglie Trecate. Saranno 3.500 i mq totali di espansione dello stabilimento dell’ex caseificio Si Invernizzi che entro la fine dell’estate saranno a disposizione dell’azienda che produce Gorgonzola. E la lieta notizia è che saranno previste nuove assunzioni di dipendenti a partire da un minimo di

Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.100.423 forme, con un aumento dell’1,49% (pari a 74.638 forme) rispetto al 2019 e del 5,18% (pari a 251.120 forme) rispetto al 2018. Il primo mese dello scorso anno ha fatto registrare la produzione massima mensile (492.269 forme) degli ultimi

«La Cupola riaprirà in primavera: cercasi personale per accoglienza e visite». L’annuncio arriva direttamente da Kalatà, impresa culturale cuneese che si è aggiudicata il bando per la valorizzazione del monumento antonelliano e che prevede l’attivazione di percorsi di visita che la renderanno fruibile fino alla massima altezza di 98,5 metri.

Le scorse festività natalizie non hanno risollevato le sorti delle imprese e le aspettative di inizio dicembre non sono state confermate. Questo è il sintetico commento che Alessandro Minello, direttore del centro studi dell’Ente bilaterale territoriale del terziario di Novara e Vco ha fatto presentano, nella mattinata di giovedì 28

Gli artigiani che compongono la direzione di Cna Piemonte Nord, nella riunione di giovedì 21 gennaio 2021, hanno approvato all’unanimità la nomina di Marco Pasquino quale nuovo direttore dell’associazione. Novarese, laureato in Scienze Politiche, 38 anni, Pasquino, dopo un’esperienza in un’altra Associazione di categoria, è entrato alcuni anni fa in