
Le esportazioni del Piemonte orientale perdono il 12,3% nel 2020
Nel corso dell’anno 2020 il valore delle esportazioni delle quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola si è attestato poco sopra ai

Nel corso dell’anno 2020 il valore delle esportazioni delle quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola si è attestato poco sopra ai

Coop interviene nel rilancio della campagna vaccinale e in una lettera indirizzata da Marco Pedroni Presidente Coop Italia e Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori)

Donne colpite dalla crisi guardano avanti con fiducia. L’indagine di Cna Piemonte Nord. Più di una imprenditrice o lavoratrice autonoma su due non si è

Sono 16.765, rappresentano il 22,3% delle imprese totali del Piemonte Nord Orientale, operano in primis nel commercio, turismo e servizi alla persona, alla loro guida

Nel trimestre ottobre-dicembre 2020 l’industria manifatturiera piemontese ha evidenziato risultati eterogenei nei territori che costituiscono il quadrante orientale, a fronte di una media regionale improntata

Nel 2020 il Gorgonzola ha superato la produzione di 5 milioni di forme. Il formaggio Dop, che si conferma il terzo di latte vaccino per

«Dovremo affrontare la crudezza della situazione. Faccio una proposta concreta: potrebbe essere opportuno trovare, in questo anno, uno spazio di confronto per immaginare il futuro

«Dall’incontro con Cirio emerge quanto mai sia necessario costruire un tavolo permanente, una sorta di governance territoriale». È questa l’opinione generale di Attilio Fasulo, segretario

«Siamo molto preoccupati per le prescrizioni di contenimento del virus Covid 19, che troviamo nella bozza del nuovo Dpcm in pubblicazione, riguardo la sospensione delle

«Il commercio tradizionale è un malato grave e rischia di entrare in coma post Covid». Con queste parole Maurizio Grifoni, presidente di Ascom-Confcommercio Alto Piemonte

Nel corso dell’anno 2020 il valore delle esportazioni delle quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola si è attestato poco sopra ai 9 miliardi di euro, registrando un calo del -12,3% rispetto al 2019. Seppure la flessione sia un dato comune, i territori mostrano delle differenze legate alle

Coop interviene nel rilancio della campagna vaccinale e in una lettera indirizzata da Marco Pedroni Presidente Coop Italia e Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) al Ministro della Salute Roberto Speranza e al generale Francesco Paolo Figliuolo commissario straordinario per l’emergenza Covid 19 offre la disponibilità dei suoi spazi e

Donne colpite dalla crisi guardano avanti con fiducia. L’indagine di Cna Piemonte Nord. Più di una imprenditrice o lavoratrice autonoma su due non si è fatta travolgere, nemmeno psicologicamente, dall’annus horribilis 2020. Quasi il 40% di questa platea l’anno scorso si è impegnato in maniera proattiva, a esempio riorganizzando la

Sono 16.765, rappresentano il 22,3% delle imprese totali del Piemonte Nord Orientale, operano in primis nel commercio, turismo e servizi alla persona, alla loro guida ci sono nel 10,6% dei casi giovani under35 e, in percentuale analoga, donne straniere: sono questi i tratti salienti delle imprese femminili che operano nelle

Nel trimestre ottobre-dicembre 2020 l’industria manifatturiera piemontese ha evidenziato risultati eterogenei nei territori che costituiscono il quadrante orientale, a fronte di una media regionale improntata alla stabilità. In particolare Novara è l’unica provincia della macro area a esprimere indicatori in crescita rispetto all’anno precedente sia in riferimento alla produzione (+2,7%)

Nel 2020 il Gorgonzola ha superato la produzione di 5 milioni di forme. Il formaggio Dop, che si conferma il terzo di latte vaccino per importanza, ha segnato un incremento dell’1,49% (pari a 74.638 forme) rispetto al 2019 e del 5,18% (pari a 251.120 forme) rispetto al 2018. A livello

«Dovremo affrontare la crudezza della situazione. Faccio una proposta concreta: potrebbe essere opportuno trovare, in questo anno, uno spazio di confronto per immaginare il futuro prossimo?». Queste le parole che il vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla, h pronunciato durante la messa solenne di San Gaudenzio del 22 gennaio

«Dall’incontro con Cirio emerge quanto mai sia necessario costruire un tavolo permanente, una sorta di governance territoriale». È questa l’opinione generale di Attilio Fasulo, segretario provinciale di Cgil Novara e Vco a seguito del tour che la Regione Piemonte ha iniziato la scorsa settimana da Novara per la presentazione delle

«Siamo molto preoccupati per le prescrizioni di contenimento del virus Covid 19, che troviamo nella bozza del nuovo Dpcm in pubblicazione, riguardo la sospensione delle attività di acconciatura e di estetica in zona rossa» dichiara Alessandro Valli, responsabile Cna Benessere e Sanità Piemonte Nord. «Non comprendiamo l’inversione di rotta nei

«Il commercio tradizionale è un malato grave e rischia di entrare in coma post Covid». Con queste parole Maurizio Grifoni, presidente di Ascom-Confcommercio Alto Piemonte ha aperto stamattina, lunedì 1° marzo, la conferenza stampa convocata per illustrare i “numeri” riguardanti la demografia nazionale (e di riflesso locale) elaborati dal centro