
Camera di commercio: un corso “al femminile” sulla gestione dei flussi finanziari in azienda
Giovedì 27 ottobre corso di formazione
promosso dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio

Giovedì 27 ottobre corso di formazione
promosso dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio

Presentato questa mattina l’evento di quattro giorni organizzato da Comoli Ferrari e in programma la prossima settimana (dal 19 al 22 ottobre) all’Allianz MiCo di

Il presidente Filippa: «Gli enormi problemi economici, energetici e geopolitici che stiamo affrontando stanno mettendo a dura prova la capacità di resilienza delle nostre imprese»

I professionisti novaresi insieme ai colleghi di tutto il Piemonte al convegno “Lavoro dignitoso e lavoro regolare” che si è svolto il 30 settembre 2022

L’incremento di risorse interessa in particolare le operazioni che riguardano gli interventi a favore della biodiversità nelle risaie

Il progetto ha l’obiettivo di accrescere le sinergie per sviluppare percorsi di apprendimento finalizzati, anche attraverso i contributi delle industrie del territorio

Enti pubblici, associazioni di categoria e consorzi irrigui di Piemonte e Lombardia si sono riuniti ieri per affrontare il problema della siccità e dell’approvvigionamento idrico

Nell’area Piemonte Nord ci sono circa 250 imprese che producono pane iscritte nel Registro delle Imprese, tra le quali 170 sono artigiane

Sabato l’inaugurazione a sei mesi dall’annuncio da parte degli investitori, l’Istituto Secoli. Partner del progetto: Alexander McQueen, Gucci, Herno, IN.CO, Versace e Zamasport

È quanto emerso dal convegno “Comunicare la sostenibilità – Strategie, governance e reporting di sostenibilità tra obblighi e opportunità”, organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia

Giovedì 27 ottobre corso di formazione
promosso dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio

Presentato questa mattina l’evento di quattro giorni organizzato da Comoli Ferrari e in programma la prossima settimana (dal 19 al 22 ottobre) all’Allianz MiCo di Milano, l’area congressi più grande d’Europa: un nuovo modello strategico per rispondere a un mercato in evoluzione

Il presidente Filippa: «Gli enormi problemi economici, energetici e geopolitici che stiamo affrontando stanno mettendo a dura prova la capacità di resilienza delle nostre imprese»

I professionisti novaresi insieme ai colleghi di tutto il Piemonte al convegno “Lavoro dignitoso e lavoro regolare” che si è svolto il 30 settembre 2022 a Oropa

L’incremento di risorse interessa in particolare le operazioni che riguardano gli interventi a favore della biodiversità nelle risaie

Il progetto ha l’obiettivo di accrescere le sinergie per sviluppare percorsi di apprendimento finalizzati, anche attraverso i contributi delle industrie del territorio

Enti pubblici, associazioni di categoria e consorzi irrigui di Piemonte e Lombardia si sono riuniti ieri per affrontare il problema della siccità e dell’approvvigionamento idrico

Nell’area Piemonte Nord ci sono circa 250 imprese che producono pane iscritte nel Registro delle Imprese, tra le quali 170 sono artigiane

Sabato l’inaugurazione a sei mesi dall’annuncio da parte degli investitori, l’Istituto Secoli. Partner del progetto: Alexander McQueen, Gucci, Herno, IN.CO, Versace e Zamasport

È quanto emerso dal convegno “Comunicare la sostenibilità – Strategie, governance e reporting di sostenibilità tra obblighi e opportunità”, organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv)