
Imprese del territorio: Novara è l’unica che cresce e segna +35%
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
CNA FITA nazionale ha redatto un documento di proposte che ha inviato al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, confidando in un confronto
Il gruppo Ponti entra nell’Associazione italiana delle aziende familiari. I cugini Lara e Giacomo Ponti, 54 e 50 anni, lei figlia di Cesare (è stato
Non si tratta di una nuova varietà, ma di una già esistente che, a differenza della pianta madre, si sviluppa in profondità fino a 20
Il caseificio Oioli di Cavaglietto rilevato dal marchio Latteria Soresina. La principale cooperativa lattiero casearia italiana di primo grado, leader mondiale nella produzione del Grana Padano e riconosciuta
Secondo i dati forniti dal consorzio nel 2022 si è registrato un calo del 4%. In crescita invece l’export
Il direttore Pasquino: «Il 13,5% degli intervistati prevede una recessione mentre 1 su 4 prevede che l’Italia continuerà a crescere anche se in rallentamento»
Eletto per la terza volta nei territori di Novara e del Vco, parla degli interventi più urgenti: tavolo locale per la logistica, destinazione area vecchio
La Fondazione Academy promuoverà attività formative per tutte le aziende del territorio, occupandosi in particolare di implementare la formazione tecnico-professionale nelle industrie che utilizzano le
La prima edizione organizzata in collaborazione con il comune di Cameri parte il 18 gennaio
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
CNA FITA nazionale ha redatto un documento di proposte che ha inviato al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, confidando in un confronto immediato e proficuo che porti a risolvere una situazione non più sostenibile
Il gruppo Ponti entra nell’Associazione italiana delle aziende familiari. I cugini Lara e Giacomo Ponti, 54 e 50 anni, lei figlia di Cesare (è stato anche presidente della Fondazione Comunità Novarese onlus) e lui di Franco, sono alla guida dell’azienda dell’azienda di Ghemme che ha chiuso il 2022 con ricavi
Non si tratta di una nuova varietà, ma di una già esistente che, a differenza della pianta madre, si sviluppa in profondità fino a 20 centimetri
Il caseificio Oioli di Cavaglietto rilevato dal marchio Latteria Soresina. La principale cooperativa lattiero casearia italiana di primo grado, leader mondiale nella produzione del Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il Burro, il Provolone, il latte confezionato, e il Parmigiano Reggiano, raggiunge l’accordo con i fratelli Oioli per l’acquisizione dell’omonimo caseificio specializzato
Secondo i dati forniti dal consorzio nel 2022 si è registrato un calo del 4%. In crescita invece l’export
Il direttore Pasquino: «Il 13,5% degli intervistati prevede una recessione mentre 1 su 4 prevede che l’Italia continuerà a crescere anche se in rallentamento»
Eletto per la terza volta nei territori di Novara e del Vco, parla degli interventi più urgenti: tavolo locale per la logistica, destinazione area vecchio ospedale, morfologia occupazionale
La Fondazione Academy promuoverà attività formative per tutte le aziende del territorio, occupandosi in particolare di implementare la formazione tecnico-professionale nelle industrie che utilizzano le tecnologie della manifattura avanzata
La prima edizione organizzata in collaborazione con il comune di Cameri parte il 18 gennaio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.