
Camera di commercio: corso gratuito per ottenere la certificazione ISO 20121
L’iniziativa si rivolge a imprese, associazioni e fondazioni con sede nelle province di Novara
L’iniziativa si rivolge a imprese, associazioni e fondazioni con sede nelle province di Novara
I dati forniti dalla Camera di commercio evidenziano – nel quarto trimestre 2022 – segnali di rallentamento dei principali indicatori della produzione industriale
I dati, forniti dalla Camera di Commercio, parlano di imprese guidate da under 35 nel 10,2% dei casi
Professioniste, imprenditrici e lavoratrici tra difficoltà e iniziative
per raggiungere insieme l’obiettivo
Primo incontro mercoledì 15 marzo
Grazie alla collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale verifiche di fattibilità per valorizzare rifiuti, scarti, sottoprodotti, tecnologie e siti produttivi
In Camera di commercio focus sulle prospettive 2023 con le associazioni di categoria del territorio
Approvato il rinnovo degli organi sociali in vista dell’assemblea il 20 aprile
Il tema è stato affrontato in occasione della presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2023, la settima edizione, al 3B Lab di Comoli Ferrari
Sul nodo superbonus è intervenuta anche Paola Pansini direttrice generale Api
L’iniziativa si rivolge a imprese, associazioni e fondazioni con sede nelle province di Novara
I dati forniti dalla Camera di commercio evidenziano – nel quarto trimestre 2022 – segnali di rallentamento dei principali indicatori della produzione industriale
I dati, forniti dalla Camera di Commercio, parlano di imprese guidate da under 35 nel 10,2% dei casi
Professioniste, imprenditrici e lavoratrici tra difficoltà e iniziative
per raggiungere insieme l’obiettivo
Primo incontro mercoledì 15 marzo
Grazie alla collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale verifiche di fattibilità per valorizzare rifiuti, scarti, sottoprodotti, tecnologie e siti produttivi
In Camera di commercio focus sulle prospettive 2023 con le associazioni di categoria del territorio
Approvato il rinnovo degli organi sociali in vista dell’assemblea il 20 aprile
Il tema è stato affrontato in occasione della presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2023, la settima edizione, al 3B Lab di Comoli Ferrari
Sul nodo superbonus è intervenuta anche Paola Pansini direttrice generale Api
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.