
Opificio di Novara: avviata una raccolta per sostenere “Case Serene di Liberazione e Speranza”
Fino al 14 marzo il ristorante Opificio ha deciso di sostenere il progetto Case Serene di Liberazione e Speranza attivando una “dolce” raccolta fondi
Fino al 14 marzo il ristorante Opificio ha deciso di sostenere il progetto Case Serene di Liberazione e Speranza attivando una “dolce” raccolta fondi
Secondo appuntamento organizzato dalla Regione per contrastare il Covid
Questa mattina il sindaco Alessandro Canelli, con una rappresentanza di Ascom Novara, ha fatto visita alle donne ucraine ospiti dell’hotel Parmigiano
Il racconto di una delle donne ucraine fuggite dall’incubo della guerra e accolte all’hotel Parmigiano
La Regione Piemonte revoca da oggi, 8 marzo, lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
Grande risposta dei consumatori alla “spesa sospesa” nei mercati di Trecate e Novara
La nobile iniziativa “Un raggio di sole per donne mai più sole” promossa da Federfiori Confcommercio, in collaborazione con l’Unione Induista Italiana
I piccoli con le loro due mamme sono ospiti delle suore. Una rete messa in atto dalla nonna che vive a Novara da 22 anni.
La Diocesi ha messo a disposizione l’ex seminario. Comuni e associazioni in prima linea. Domani partirà il primo carico di medicinali
Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop
Fino al 14 marzo il ristorante Opificio ha deciso di sostenere il progetto Case Serene di Liberazione e Speranza attivando una “dolce” raccolta fondi
Secondo appuntamento organizzato dalla Regione per contrastare il Covid
Questa mattina il sindaco Alessandro Canelli, con una rappresentanza di Ascom Novara, ha fatto visita alle donne ucraine ospiti dell’hotel Parmigiano
Il racconto di una delle donne ucraine fuggite dall’incubo della guerra e accolte all’hotel Parmigiano
La Regione Piemonte revoca da oggi, 8 marzo, lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
Grande risposta dei consumatori alla “spesa sospesa” nei mercati di Trecate e Novara
La nobile iniziativa “Un raggio di sole per donne mai più sole” promossa da Federfiori Confcommercio, in collaborazione con l’Unione Induista Italiana
I piccoli con le loro due mamme sono ospiti delle suore. Una rete messa in atto dalla nonna che vive a Novara da 22 anni. I complimenti del presidente della Regione
La Diocesi ha messo a disposizione l’ex seminario. Comuni e associazioni in prima linea. Domani partirà il primo carico di medicinali
Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.