
Marano Ticino, il sindaco: «Il nostro paese è pronto ad accogliere i profughi dell’Ucraina»
Il comune ha già individuato e predisposto le strutture che ospiteranno i potenziali profughi
Il comune ha già individuato e predisposto le strutture che ospiteranno i potenziali profughi
Il provvedimento è stato adottato nel corso della giunta di questa mattina. Il sindaco Canelli: «Tecnicamente il cantiere potrebbe partire già nel prossimo mese di
Diecimila euro (ma la cifra potrebbe presto raddoppiare) per finanziare l’acquisto di buoni spesa alimentari e un servizio di doposcuola: sono i due progetti pensati
Nella fascia tra i 6 ed 10 anni, l’incidenza è 357.9 (-37,8%)
Circa 120 operatori gestiscono l’assistenza scolastica per il comune di Novara. Il Pd ha presentato un’interrogazione. L’assessore all’Istruzione: «Non ci sono criticità»
Durante il consiglio comunale del 7 marzo i consiglieri del Partito Democratico hanno presentato un’interrogazione per conoscere la situazione dei permessi ai veicoli della zona
Da domani, venerdì 11 marzo, è possibile prenotarsi sul portale ilpiemontetivaccina.it
Le parole di una giovane ucraina residente a Oleggio che vive con il fiato sospeso per la sua famiglia rimasta in terra di scontri
Tutte le indicazioni per le raccolte di farmaci e per le donazioni
Lo ha detto il presidente del Centro servizi territorio Novara e Vco Daniele Giaime: «Attraverso i Servizi sociali di Palazzo Cabrino iniziate le assegnazioni dei
Il comune ha già individuato e predisposto le strutture che ospiteranno i potenziali profughi
Il provvedimento è stato adottato nel corso della giunta di questa mattina. Il sindaco Canelli: «Tecnicamente il cantiere potrebbe partire già nel prossimo mese di aprile». L’assessore Mattiuz: «Finisce un iter per giungere alla pedonalizzazione di piazza Martiri»
Nella fascia tra i 6 ed 10 anni, l’incidenza è 357.9 (-37,8%)
Diecimila euro (ma la cifra potrebbe presto raddoppiare) per finanziare l’acquisto di buoni spesa alimentari e un servizio di doposcuola: sono i due progetti pensati dall’associazione presieduta dal professor Carriero e prestati questa mattina a Palazzo Cabrino insieme al sindaco Canelli
Circa 120 operatori gestiscono l’assistenza scolastica per il comune di Novara. Il Pd ha presentato un’interrogazione. L’assessore all’Istruzione: «Non ci sono criticità»
Durante il consiglio comunale del 7 marzo i consiglieri del Partito Democratico hanno presentato un’interrogazione per conoscere la situazione dei permessi ai veicoli della zona a traffico limitato in centro storico
Da domani, venerdì 11 marzo, è possibile prenotarsi sul portale ilpiemontetivaccina.it
Le parole di una giovane ucraina residente a Oleggio che vive con il fiato sospeso per la sua famiglia rimasta in terra di scontri
Tutte le indicazioni per le raccolte di farmaci e per le donazioni
Lo ha detto il presidente del Centro servizi territorio Novara e Vco Daniele Giaime: «Attraverso i Servizi sociali di Palazzo Cabrino iniziate le assegnazioni dei primi 150 posti letto». Oltre 15 mila euro già raccolti attraverso il fondo della Fondazione Comunità Novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.