
Covid, i Comuni novaresi si adeguano alle nuove normative per il conferimento di rifiuti domestici
Nuove direttive per tutti i rifiuti domestici per i pazienti positivi al Covid
Nuove direttive per tutti i rifiuti domestici per i pazienti positivi al Covid
Tamponi gratuiti anche per il tracciamento dei contatti in ambito scolastico
Le ragioni dell’accaduto sono ancora da chiarire
Il tema è stato trattato durante la commissione consiliare dopo un sopralluogo alla struttura. Nel documento risalente al 1987 l’ex Ipab si assumeva l’onere di
Con colture già fiorite serve attenzione della Regione alla problematica
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione, totale, di 9.695.352 dosi
Le linee guida aiuteranno chi ha deciso di offrire la propria ospitalità al popolo ucraino in fuga
L’associazione di volontariato ha voluto far sentire la propria vicinanza al popolo ucraino
Il corpo senza vita in fondo a un canale di raccolta a Lonate Pozzolo
Le linee guida per le persone ucraine che necessitano della vaccinazione
Nuove direttive per tutti i rifiuti domestici per i pazienti positivi al Covid
Tamponi gratuiti anche per il tracciamento dei contatti in ambito scolastico
Le ragioni dell’accaduto sono ancora da chiarire
Il tema è stato trattato durante la commissione consiliare dopo un sopralluogo alla struttura. Nel documento risalente al 1987 l’ex Ipab si assumeva l’onere di gestire l’intera complesso. Intanto il Comune conta di partecipare entro il mese a un bando del Pnrr ma le ipotesi sul campo sono diverse
Con colture già fiorite serve attenzione della Regione alla problematica
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione, totale, di 9.695.352 dosi
Le linee guida aiuteranno chi ha deciso di offrire la propria ospitalità al popolo ucraino in fuga
L’associazione di volontariato ha voluto far sentire la propria vicinanza al popolo ucraino
Il corpo senza vita in fondo a un canale di raccolta a Lonate Pozzolo
Le linee guida per le persone ucraine che necessitano della vaccinazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.