
Borgo Ticino, arrestato il rapinatore dell’iN’S: è un 29enne pregiudicato
L’uomo che ha rapinato il supermercato è un pregiudicato siciliano
L’uomo che ha rapinato il supermercato è un pregiudicato siciliano
Era già accaduto durante la prima ondata di pandemia e ora il fenomeno si sta ripetendo. Ma le catene della grande distribuzione rassicurano
A forza di sentir parlare di rischi di un conflitto nucleare (in seguito alla guerra tra Russia e Ucraina) anche i novaresi, seppur al momento
Consiglio comunale: ironica insoddisfazione espressa dalla consigliera “dem” all’interrogazione presentata per conoscere la situazione della struttura di viale Dante
L’argomento è stato riportato alla luce da un’interrogazione del consigliere Piergiacomo Baroni di Insieme per Novara
I referenti di Novara e Vercelli giudicano l’opera «indispensabile per superare i gravi disagi di un traffico in prevalenza di mezzi pesanti e di un
L’accesso diretto è riservato ai rifugiati provenienti dall’Ucraina e agli alunni e studenti delle scuole in quarantena
I funerali sono fissati per sabato alle 10 all’oratorio di Trecate
A quasi due settimane dai primi arrivi, i numeri delle persone ucraine fuggite dalla guerra e giunte sul territorio novarese cominciano a diventare importanti. «A
Cittadini e referenti del Comitato per Pernate sono stati ascoltati durante la commissione consigliare
L’uomo che ha rapinato il supermercato è un pregiudicato siciliano
Era già accaduto durante la prima ondata di pandemia e ora il fenomeno si sta ripetendo. Ma le catene della grande distribuzione rassicurano
A forza di sentir parlare di rischi di un conflitto nucleare (in seguito alla guerra tra Russia e Ucraina) anche i novaresi, seppur al momento in forma molto più ridotta rispetto ad altre zone del Piemonte, hanno cominciato a preoccuparsi. E qualcuno chiede informazioni al proprio farmacista di fiducia. «Alcuni
Consiglio comunale: ironica insoddisfazione espressa dalla consigliera “dem” all’interrogazione presentata per conoscere la situazione della struttura di viale Dante
L’argomento è stato riportato alla luce da un’interrogazione del consigliere Piergiacomo Baroni di Insieme per Novara
I referenti di Novara e Vercelli giudicano l’opera «indispensabile per superare i gravi disagi di un traffico in prevalenza di mezzi pesanti e di un tracciato sottodimensionato che attraversa i piccoli centri tra le due province»
L’accesso diretto è riservato ai rifugiati provenienti dall’Ucraina e agli alunni e studenti delle scuole in quarantena
I funerali sono fissati per sabato alle 10 all’oratorio di Trecate
A quasi due settimane dai primi arrivi, i numeri delle persone ucraine fuggite dalla guerra e giunte sul territorio novarese cominciano a diventare importanti. «A Novara città abbiamo raggiunto i 500 profughi, in provincia sono stati superati i 1200 – spiega Paolo Cortese, comandante della Polizia locale e referente dell’emergenza
Cittadini e referenti del Comitato per Pernate sono stati ascoltati durante la commissione consigliare
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.