
Statale Arona-Meina, Anas ammette: «È un cantiere ostico»
Proseguono i lavori sul tratto di strada, all’altezza dello svincolo per il Sancarlone, ma nessuno si sbilancia sulla tanto agognata data di fine cantiere
Proseguono i lavori sul tratto di strada, all’altezza dello svincolo per il Sancarlone, ma nessuno si sbilancia sulla tanto agognata data di fine cantiere
Inaugurata questa mattina lungo il baluardo Massimo d’Azeglio dall’assessore alle Pari opportunità Negri e dalle colleghe consigliere comunali in occasione della Giornata mondiale dedicata a
Botta e risposta indiretta fra le quattro organizzazioni di categoria, fra chi dovrebbe fare parte di diritto della cabina di regia insieme al Comune e
L’esponente della giunta conferma quanto già detto in Consiglio comunale: «Diminuiti permessi e deroghe, aumentate le sanzioni e i pattugliamenti»
Dopo che la minoranza ha accettato di ritirare una propria mozione di fronte alla promessa di portare l’argomento in Commissione. L’ex sindaco Giordano: «Fu un
Presidio questa mattina di Cgil – Cisl – Uil Funzione pubblica in piazza Matteotti per il rinnovo del contratto nazionale. Una delegazione è stata ricevuta
La mancanza delle piogge sta mettendo in ginocchio la Regione
Un servizio attivato dal Cst grazie ai volontari delle associazioni
Le associazioni novaresi si stanno muovendo per spedire aiuti e dare assistenza ai rifugiati che arrivano con i loro animali. Zonca (Anpana): «Verfichiamo lo stato
All’interno dell’area di via Visconti, in completo stato di abbandono, sono state rintracciate e identificate 7 persone, di cui 3 cittadini italiani, 3 cittadini pakistani
Proseguono i lavori sul tratto di strada, all’altezza dello svincolo per il Sancarlone, ma nessuno si sbilancia sulla tanto agognata data di fine cantiere
Inaugurata questa mattina lungo il baluardo Massimo d’Azeglio dall’assessore alle Pari opportunità Negri e dalle colleghe consigliere comunali in occasione della Giornata mondiale dedicata a questo disturbo che colpisce prevalentemente le donne. Nell’occasione questa sera la Cupola sarà illuminata con il colore giallo
Botta e risposta indiretta fra le quattro organizzazioni di categoria, fra chi dovrebbe fare parte di diritto della cabina di regia insieme al Comune e chi non vuole esserne escluso. E spunta qualche polemica anche sul bando pubblicato dall’amministrazione che ha visto la presentazione di un solo curriculum
L’esponente della giunta conferma quanto già detto in Consiglio comunale: «Diminuiti permessi e deroghe, aumentate le sanzioni e i pattugliamenti»
Dopo che la minoranza ha accettato di ritirare una propria mozione di fronte alla promessa di portare l’argomento in Commissione. L’ex sindaco Giordano: «Fu un errore la loro chiusura»
Presidio questa mattina di Cgil – Cisl – Uil Funzione pubblica in piazza Matteotti per il rinnovo del contratto nazionale. Una delegazione è stata ricevuta dalla viceprefetto Bianchetto: «Abbiamo chiesto che il Governo spenda in assunzioni e non per la difesa militare»
La mancanza delle piogge sta mettendo in ginocchio la Regione
Un servizio attivato dal Cst grazie ai volontari delle associazioni
Le associazioni novaresi si stanno muovendo per spedire aiuti e dare assistenza ai rifugiati che arrivano con i loro animali. Zonca (Anpana): «Verfichiamo lo stato di salute e garantiamo le cure veterinarie». A Sant’Agabio il quartier generale coordinato dal Gruppo Scorpion
All’interno dell’area di via Visconti, in completo stato di abbandono, sono state rintracciate e identificate 7 persone, di cui 3 cittadini italiani, 3 cittadini pakistani e 1 cittadino indiano, tutti con precedenti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.