
Si ribalta con l’auto in viale Roma: grave un quarantaquattrenne
Nuovo incidente nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 gennaio. Per cause ancora da verificare un automobilista di 44 anni ha perso il controllo

Nuovo incidente nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 gennaio. Per cause ancora da verificare un automobilista di 44 anni ha perso il controllo

Trasportato al Cto di Torino, la sua prognosi è riservata. Il fatto è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 13 gennaio, forse a causa dello

L’assessore ai Lavori pubblici: «Stiamo valutando una proposta della società torinese Iren. I malfunzionamenti ci sono, ma la causa non è sempre la stessa»

Diffusi dalla Questura di Novara i dati dell’attività dello scorso anno, con un confronto rispetto ai dodici mesi precedenti

Un operaio sessantenne, addetto di una ditta che gestisce i servizi del cimitero di Castelletto Ticino, è rimasto gravemente ferito questa mattina, giovedì 12 gennaio.

Il bilancio del servizio territoriale portato avanti con il contributo di enti e associazioni

Il Prae è stato adottato lo scorso 16 dicembre dalla giunta Cirio e ora è in attesa di osservazioni. Quello di cui si era dotata

Strumento necessario per prevenire il pericolo di infiltrazioni. Il commento dei consiglieri regionali. Ribaditi i tempi di pubblicazione del bando

Dichiarato il fallimento del Novara Calcio 1908. Questa mattina, 10 gennaio, il tribunale di Novara la depositato la sentenza di fallimento della “vecchia” squadra di

Gravissimo incidente stradale ieri sera 9 gennaio a Galliate in zona Sette Fontane. Un’auto ha investito una donna di cinquant’anni che è morta sul colpo.

Nuovo incidente nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 gennaio. Per cause ancora da verificare un automobilista di 44 anni ha perso il controllo del proprio mezzo mezzo, ribaltandosi all’altezza dell’incrocio fra viale Roma con via Sesalli. Sul posto intervenivano prontamente il personale del 118 e i Vigili del

Trasportato al Cto di Torino, la sua prognosi è riservata. Il fatto è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 13 gennaio, forse a causa dello scoppio di una tubatura del gas nella cucina di un appartamento

L’assessore ai Lavori pubblici: «Stiamo valutando una proposta della società torinese Iren. I malfunzionamenti ci sono, ma la causa non è sempre la stessa»

Diffusi dalla Questura di Novara i dati dell’attività dello scorso anno, con un confronto rispetto ai dodici mesi precedenti

Un operaio sessantenne, addetto di una ditta che gestisce i servizi del cimitero di Castelletto Ticino, è rimasto gravemente ferito questa mattina, giovedì 12 gennaio. Soccorso dal 118, l’uomo è stato trasportato in ospedale in “codice rosso”. Ancora da chiarire le cause dell’incidente, sul quale sta lavorando il personale dello

Il bilancio del servizio territoriale portato avanti con il contributo di enti e associazioni

Il Prae è stato adottato lo scorso 16 dicembre dalla giunta Cirio e ora è in attesa di osservazioni. Quello di cui si era dotata la Provincia di Novara sarà rimosso senza mai essere stato utilizzato. I casi più eclatanti su territorio novarese riguardano Castelletto Ticino e Oleggio. La replica

Strumento necessario per prevenire il pericolo di infiltrazioni. Il commento dei consiglieri regionali. Ribaditi i tempi di pubblicazione del bando

Dichiarato il fallimento del Novara Calcio 1908. Questa mattina, 10 gennaio, il tribunale di Novara la depositato la sentenza di fallimento della “vecchia” squadra di calcio. Nel mese di settembre l’avvocato Gian Carlo Cipolla, legale di Fulvio Pavanati – figlio di Leonardo e amministratore della società -, aveva chiesto di

Gravissimo incidente stradale ieri sera 9 gennaio a Galliate in zona Sette Fontane. Un’auto ha investito una donna di cinquant’anni che è morta sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare la donna, ma inutilmente. Le ferite riportate erano troppo gravi. I Carabinieri