
Borgo Ticino: incidente mortale sul tratto autostradale dell’A26
A perdere la vita un uomo di 72 anni
A perdere la vita un uomo di 72 anni
Secondo quanto verificato dagli inquirenti, il modus operandi era sempre lo stesso: far sposare l’immigrato clandestino con una italiana o uno straniera già residente nel
I parenti e una delegazione del Comune parteciperanno oggi alla commemorazione delle vittime che si terrà a Genova
Lo hanno rivelato gli ultimi test eseguiti su convogli vuoti fatti transitare nel “passante” di Milano, la cui riapertura alla circolazione potrebbe slittare oltre la
In seguito alla segnalazione, il Comune ha provveduto con propria ordinanza alla cessazione dell’attività e a sanzionare la titolare. Le raccomandazioni per chi si mette
Dopo il provvedimento dello scorso mese che ha ridotto la circolazione attraverso il restringimento di una delle due corsie, un’ordinanza del comandante della Polizia locale
Per il momento non si conoscono le dinamiche dello scontro
L’architetto che portò a Novara le “rotonde alla francese” si è spento ieri in Ospedale dopo una lunga malattia. Per oltre trent’anni aveva lavorato presso
I due soggetti avrebbero aggredito un gruppo di ragazzi sottraendo loro denaro e un telefono
Sconosciute al momento le cause dell’incendio
A perdere la vita un uomo di 72 anni
Secondo quanto verificato dagli inquirenti, il modus operandi era sempre lo stesso: far sposare l’immigrato clandestino con una italiana o uno straniera già residente nel nostro Paese
I parenti e una delegazione del Comune parteciperanno oggi alla commemorazione delle vittime che si terrà a Genova
Lo hanno rivelato gli ultimi test eseguiti su convogli vuoti fatti transitare nel “passante” di Milano, la cui riapertura alla circolazione potrebbe slittare oltre la preventivata fine di agosto
In seguito alla segnalazione, il Comune ha provveduto con propria ordinanza alla cessazione dell’attività e a sanzionare la titolare. Le raccomandazioni per chi si mette al volante in questo weekend di Ferragosto
Dopo il provvedimento dello scorso mese che ha ridotto la circolazione attraverso il restringimento di una delle due corsie, un’ordinanza del comandante della Polizia locale ha imposto lo stop al transito per biciclette e pedoni
Per il momento non si conoscono le dinamiche dello scontro
L’architetto che portò a Novara le “rotonde alla francese” si è spento ieri in Ospedale dopo una lunga malattia. Per oltre trent’anni aveva lavorato presso la Cooperativa Architetti G1
I due soggetti avrebbero aggredito un gruppo di ragazzi sottraendo loro denaro e un telefono
Sconosciute al momento le cause dell’incendio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.