
Medici di base: meno ambiti, più scelta. Ma per il sindaco di Suno «è solo un palliativo»
Dal 1° gennaio il territorio novarese sarò diviso tra nord e sud. Il primo cittadino Giuliani è portavoce indiretto di tanati colleghi. Dello stesso parere
Dal 1° gennaio il territorio novarese sarò diviso tra nord e sud. Il primo cittadino Giuliani è portavoce indiretto di tanati colleghi. Dello stesso parere
L’87enne ceranese era scomparso il 17 novembre
Dopo l’incontro tenutosi ieri, mercoledì 30 novembre, è emersa la volontà da parte di Fs e Rfi di ripristinare la storica linea. Il deputato Gusmeroli:
La Squadra Volante della Questura di Novara è intervenuta in una abitazione privata in seguito di segnalazione sulla linea di emergenza da parte di un
Stamattina la seduta al Broletto, venerdì a Palazzo Lascaris
Entra nel supermercato e, poiché era già stata vista rubare in precedenza, viene tenuta d’occhio dal personale. E, nuovamente, è sorpresa a nascondere dei prodotti
Circa 2200 lampioni pubblici – su 14 mila – non sono di proprietà comunale. La maggior parte di questi è alimentata a vapore di mercurio
La drammatica denuncia di una diciannovenne novarese, presentata alle forze dell’ordine due anni fa, ha portato alla condanna dell’ex compagno M.S., 24 anni, a 4
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Rivoluzione dal 1 dicembre nelle sedi Asl per quanto riguarda l’effettuazione dei tamponi e dei vaccini anti Covid. Il tampone in accesso diretto (consentito ai
Dal 1° gennaio il territorio novarese sarò diviso tra nord e sud. Il primo cittadino Giuliani è portavoce indiretto di tanati colleghi. Dello stesso parere il consigliere regionale Rossi
L’87enne ceranese era scomparso il 17 novembre
Dopo l’incontro tenutosi ieri, mercoledì 30 novembre, è emersa la volontà da parte di Fs e Rfi di ripristinare la storica linea. Il deputato Gusmeroli: «Servono fra i 36 e i 44 milioni e i tempi potrebbero essere tra la fine del 2024 e l’inizio del ’25». La Regione Piemonte
La Squadra Volante della Questura di Novara è intervenuta in una abitazione privata in seguito di segnalazione sulla linea di emergenza da parte di un vicino di casa che da diversi minuti udiva delle forti grida di una donna che chiedeva aiuto. All’arrivo gli agenti hanno trovato un uomo di
Stamattina la seduta al Broletto, venerdì a Palazzo Lascaris
Entra nel supermercato e, poiché era già stata vista rubare in precedenza, viene tenuta d’occhio dal personale. E, nuovamente, è sorpresa a nascondere dei prodotti alimentari nel giubbotto. Per riuscire a scappare senza pagare aggredisce e spintona uno degli addetti, che sono quindi costretti a chiamare la polizia. Le Volanti
Circa 2200 lampioni pubblici – su 14 mila – non sono di proprietà comunale. La maggior parte di questi è alimentata a vapore di mercurio
La drammatica denuncia di una diciannovenne novarese, presentata alle forze dell’ordine due anni fa, ha portato alla condanna dell’ex compagno M.S., 24 anni, a 4 anni di reclusione per maltrattamenti in famiglia
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Rivoluzione dal 1 dicembre nelle sedi Asl per quanto riguarda l’effettuazione dei tamponi e dei vaccini anti Covid. Il tampone in accesso diretto (consentito ai rifugiati ucraini senza ricetta medica, a tutti gli altri cittadini con ricetta del proprio medico di base) potrà essere fatto nei due hot spot della
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.