
La Tari nell’anno in corso aumenterà del 5,5%
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada,
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada,
Il bilancio di un anno di attività in occasione della Festa della Polizia che quest’anno si terrà al Teatro Silvio Pellico di Trecate
Entro la fine di giugno la ditta vincitrice del bando dovrà sottoscrivere il contratto e poi potrebbero trascorrere ancora sei mesi. La spiegazione del sindaco
In base alle previsioni meteorologiche, emerge che i valori delle temperature minime nei prossimi giorni si attesteranno ancora su valori bassi, tali da richiedere l’accensione
I consiglieri regionali hanno puntato il dito contro sanità, trasporti fermi, meno risorse per i servizi, promesse sfumate. Non è mancata la riflessione politica
L’iscrizione nel registro degli indagati è avvenuta dopo l’autopsia svolta ieri mattina
Una brutale aggressione quella avvenuta il 10 giugno 2020. Sotto processo E.A.F., romeno di 24 anni domiciliato nel Monferrato
Tentata rapina di fronte alla stazione ferroviaria, arrestati tre giovani stranieri. Le volanti e la Polfer della Questura di Novara e sono intervenute questa mattina,
Il cavalcavia San Martino riapre a doppio senso di marcia. Termineranno entro giovedì sera 6 aprile i lavori di sistemazione dei giunti in seguito ai
Ieri il primo tavolo tecnico tra consorzio e associazioni di categoria. Oggi la discussione del regolamentato in assemblea contestato anche dalla Regione. Il presidente di
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada, ma occorre accelerare con questo progetto»
Il bilancio di un anno di attività in occasione della Festa della Polizia che quest’anno si terrà al Teatro Silvio Pellico di Trecate
Entro la fine di giugno la ditta vincitrice del bando dovrà sottoscrivere il contratto e poi potrebbero trascorrere ancora sei mesi. La spiegazione del sindaco non soddisfa il Pd. Paladini: «La situazione è nuovamente confusa»
In base alle previsioni meteorologiche, emerge che i valori delle temperature minime nei prossimi giorni si attesteranno ancora su valori bassi, tali da richiedere l’accensione del riscaldamento. Peraltro, si prevede per i prossimi giorni una significativa variazione termica tra le ore diurne e quelle notturne. Motivi per cui, rispetto al
I consiglieri regionali hanno puntato il dito contro sanità, trasporti fermi, meno risorse per i servizi, promesse sfumate. Non è mancata la riflessione politica
L’iscrizione nel registro degli indagati è avvenuta dopo l’autopsia svolta ieri mattina
Una brutale aggressione quella avvenuta il 10 giugno 2020. Sotto processo E.A.F., romeno di 24 anni domiciliato nel Monferrato
Tentata rapina di fronte alla stazione ferroviaria, arrestati tre giovani stranieri. Le volanti e la Polfer della Questura di Novara e sono intervenute questa mattina, 5 aprile, intorno alle 8 nei pressi del bar Dogana in piazza Garibaldi in seguito a una lite tra giovani stranieri maggiorenni: tre di loro
Il cavalcavia San Martino riapre a doppio senso di marcia. Termineranno entro giovedì sera 6 aprile i lavori di sistemazione dei giunti in seguito ai quali era stato imposto il senso unico alternato. Il cavalcavia sarà riaperto venerdì mattina 7 aprile fino a lunedì 10 aprile, mentre martedì 11 verrà
Ieri il primo tavolo tecnico tra consorzio e associazioni di categoria. Oggi la discussione del regolamentato in assemblea contestato anche dalla Regione. Il presidente di Est Sesia ai coltivatori: «Non sommergete le risaie»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.