
Tentato omicidio con mazza chiodata e coltello: 20enne aostano rintracciato a Novara
Secondo quanto ricostruito, il giovane, insieme ad altri tre ragazzi, avrebbe aggredito un trentaduenne maghrebino di Aosta
Secondo quanto ricostruito, il giovane, insieme ad altri tre ragazzi, avrebbe aggredito un trentaduenne maghrebino di Aosta
Prosegue il viaggio de La Voce tra i rioni di Novara
L’agitazione è previsto per l’intera giornata di venerdì 20 ottobre
La seconda opportunità di visita al cantiere archeologico del futuro parcheggio interrato ha riscosso grande successo
È quanto emerge dall’indagine annuale pubblicata dal Sole 24 Ore che elabora i dati del Viminale
I.Z., residente in Liguria ma di fatto senza fissa dimora
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma
Nelle ultime due settimane, a seguito delle decisioni assunte dal Comiutato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati cinque i servizi ad Alto impatto
L’iniziativa, ospitata in piazza Duomo, vuole sensibilizzare i cittadini «con l’informazione e l’uso di buone pratiche in caso di particolari situazioni di emergenza. Il rischio
Protagonista una coppia di italiani di etnia sinti. L’operazione della Polizia ha permesso di smantellare un’associazione a delinquere
Secondo quanto ricostruito, il giovane, insieme ad altri tre ragazzi, avrebbe aggredito un trentaduenne maghrebino di Aosta
Prosegue il viaggio de La Voce tra i rioni di Novara
L’agitazione è previsto per l’intera giornata di venerdì 20 ottobre
La seconda opportunità di visita al cantiere archeologico del futuro parcheggio interrato ha riscosso grande successo
È quanto emerge dall’indagine annuale pubblicata dal Sole 24 Ore che elabora i dati del Viminale
I.Z., residente in Liguria ma di fatto senza fissa dimora
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma anche gli organizzatori hanno bisogno di una mano: «L’abolizione della naja ha impedito un ricambio generazionale, limitando alcune nostre attività»
Nelle ultime due settimane, a seguito delle decisioni assunte dal Comiutato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati cinque i servizi ad Alto impatto interforze organizati dalla Questura con la partecipazione del Reparto prevenzione anticrimine di Torino
L’iniziativa, ospitata in piazza Duomo, vuole sensibilizzare i cittadini «con l’informazione e l’uso di buone pratiche in caso di particolari situazioni di emergenza. Il rischio zero è impossibile. Però se cerchiamo di ridurlo a buoni livelli siamo tutti più contenti»
Protagonista una coppia di italiani di etnia sinti. L’operazione della Polizia ha permesso di smantellare un’associazione a delinquere