
25 Aprile, la contestazione al discorso del consigliere Gigantino che disonora la Provincia. VIDEO
L’episodio oggi durante le celebrazioni ufficiali del 25 aprile
L’episodio oggi durante le celebrazioni ufficiali del 25 aprile
Il regime fascista cadde sotto il peso della sua incapacità di reggere lo sforzo dello scontro bellico, mostrando tutti i limiti della sua politica modernizzante,
È stato trovato intorno alle 18 di oggi, giovedì 24 aprile, il corpo senza vita di Arslan Ahmed, il giovane di 21 anni di origini pakistane
Elsa, Marina, Giannina, Rina e Lida hanno consegnato le ultime memorie della Liberazione a Trecate
Secondo la Procura è stata la vittima della violenza l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili Charaf
Uno striscione esposto sulla facciata del municipio
Il primo cittadino Lucio Pizzi sospende parte delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione motivando la scelta di aderire al lutto nazionale per la morte
In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato 26 aprile Anas ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell’arrivo di
Il contributo a fondo perduto finanzia l’80% delle spese sostenute dall’impresa fino a un massimo di 3mila euro
Proseguono le ricerche e non si spegne la speranza per Ahmed Arslan
L’episodio oggi durante le celebrazioni ufficiali del 25 aprile
Il regime fascista cadde sotto il peso della sua incapacità di reggere lo sforzo dello scontro bellico, mostrando tutti i limiti della sua politica modernizzante, e della inadeguatezza della sua interpretazione del tornante storico degli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale, pur essendosi proclamato la soluzione definitiva della crisi
È stato trovato intorno alle 18 di oggi, giovedì 24 aprile, il corpo senza vita di Arslan Ahmed, il giovane di 21 anni di origini pakistane che nella notte di martedì 22 era caduto nel canale Quintino Sella. Il suo cadavere è stato ritrovato quasi nello stesso punto in cui era scivolato in via
Elsa, Marina, Giannina, Rina e Lida hanno consegnato le ultime memorie della Liberazione a Trecate
Secondo la Procura è stata la vittima della violenza l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili Charaf
Uno striscione esposto sulla facciata del municipio
Il primo cittadino Lucio Pizzi sospende parte delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione motivando la scelta di aderire al lutto nazionale per la morte di papa Francesco
In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato 26 aprile Anas ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell’arrivo di Capi di Stato e di Governo e delle Istituzioni internazionali agli aeroporti di Roma e per l’afflusso dei fedeli nella Capitale provenienti da tutte le
Il contributo a fondo perduto finanzia l’80% delle spese sostenute dall’impresa fino a un massimo di 3mila euro
Proseguono le ricerche e non si spegne la speranza per Ahmed Arslan
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.