
Piemonte: nuove risorse per acquisire aziende in crisi
Un sostegno concreto alle imprese in supporto alla competitività, la valorizzazione delle professionalità, l’attrazione di giovani per tutelare il valore del made in Italy
Un sostegno concreto alle imprese in supporto alla competitività, la valorizzazione delle professionalità, l’attrazione di giovani per tutelare il valore del made in Italy
Sta diventano virale in rete un video dove il noto meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico torinese, senza citare il caso di Novara, rivolge pesanti accuse
Dal oggi, sabato 6 agosto, è possibile presentare domanda di partecipazione al concorso
bandito dall’ente camerale che ricerca dieci persone a tempo indeterminato
Il Governo ha raccolto le incessanti sollecitazioni dell’associazione degli Agricoltori Italiani per evitare il collasso delle aziende strette tra rincari e siccità
Sostegno voluto dalla Regione Piemonte per gli allevatori di Razza piemontese
Il Consorzio ha comunicato di non essere più in grado di garantire la continuità dell’erogazione. Per gli agricoltori si tratta di una “catastrofe” e chiedono
Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni di pesca sportiva riconosciute in ambito regionale
Aumentano i prezzi e si acquistano meno prodotti
Il Gruppo consiliare e il circolo cittadino dei “dem”: «Occorre trovare il giusto equilibrio fra la vocazione logistica della città e la conservazione della natura
Senza recarsi in Ufficio è possibile pagare i bollettini di conto corrente, ricaricare PostePay e telefoni cellulari e sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale.
Un sostegno concreto alle imprese in supporto alla competitività, la valorizzazione delle professionalità, l’attrazione di giovani per tutelare il valore del made in Italy
Sta diventano virale in rete un video dove il noto meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico torinese, senza citare il caso di Novara, rivolge pesanti accuse nei confronti di chi ha permesso di giungere all’attuale situazione: «Un terreno compromesso non si rifà in un anno, ci vogliono millenni»
Dal oggi, sabato 6 agosto, è possibile presentare domanda di partecipazione al concorso
bandito dall’ente camerale che ricerca dieci persone a tempo indeterminato
Il Governo ha raccolto le incessanti sollecitazioni dell’associazione degli Agricoltori Italiani per evitare il collasso delle aziende strette tra rincari e siccità
Sostegno voluto dalla Regione Piemonte per gli allevatori di Razza piemontese
Il Consorzio ha comunicato di non essere più in grado di garantire la continuità dell’erogazione. Per gli agricoltori si tratta di una “catastrofe” e chiedono più acqua per i campi, guardando con pessismo anche ai prossimi mesi
Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni di pesca sportiva riconosciute in ambito regionale
Aumentano i prezzi e si acquistano meno prodotti
Il Gruppo consiliare e il circolo cittadino dei “dem”: «Occorre trovare il giusto equilibrio fra la vocazione logistica della città e la conservazione della natura e delle aree agricole», replicando al sindaco Canelli, per il quale «la situazione non è fuori controllo»
Senza recarsi in Ufficio è possibile pagare i bollettini di conto corrente, ricaricare PostePay e telefoni cellulari e sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.