
Ucraina, Coldiretti Piemonte: «Col ricatto di Putin balzano i prezzi del grano»
L’Europa ha fatto balzare il prezzo del grano del 3,3% su valori massimi in quasi due mesi
L’Europa ha fatto balzare il prezzo del grano del 3,3% su valori massimi in quasi due mesi
Iniziativa per promuovere un consumo alimentare consapevole attraverso la conoscenza della qualità del cibo e dei sistemi di produzione sostenibili
Alberto Pacelli è stato apprezzato consigliere comunale, vicesindaco di Novara e assessore al Decentramento e ai Lavori Pubblici.
Le imprese artigiane hanno tempo fino al prossimo 28 settembre per presentare la propria candidatura
Sono sette i ristoranti che hanno aderito per questo fine settimana
Domenica 4 settembre al Teatro Coccia si è la svolta la serata conclusiva del Premio Cantelli. Un concorso con 154 partecipanti da 36 Paesi del
L’iniziativa si svolgerà dal 23 al 30 settembre, con un’anticipazione giovedì 22
Spett.le Redazione, mi chiamo Paolo Bolcato, ho 46 anni e sono di Borgosesia. Ho deciso di raccontare la mia personale vicenda umana per esprimere un sentito e caloroso ringraziamento
Il numero dei soggetti trovati positivi ad all’HCV tra coloro che si sono sottoposti al relativo test di screening è leggermente inferiore rispetto alla media
In vista del ritorno sui banchi Nova Coop propone una raccolta speciale di materiali didattici e di cancelleria in collaborazione con associazioni e onlus del
L’Europa ha fatto balzare il prezzo del grano del 3,3% su valori massimi in quasi due mesi
Iniziativa per promuovere un consumo alimentare consapevole attraverso la conoscenza della qualità del cibo e dei sistemi di produzione sostenibili
Alberto Pacelli è stato apprezzato consigliere comunale, vicesindaco di Novara e assessore al Decentramento e ai Lavori Pubblici.
Le imprese artigiane hanno tempo fino al prossimo 28 settembre per presentare la propria candidatura
Sono sette i ristoranti che hanno aderito per questo fine settimana
Domenica 4 settembre al Teatro Coccia si è la svolta la serata conclusiva del Premio Cantelli. Un concorso con 154 partecipanti da 36 Paesi del mondo tra i quali sono stati selezionati i 18 semifinalisti e poi i 4 finalisti che si sono esibiti di fronte al pubblico. Un evento
L’iniziativa si svolgerà dal 23 al 30 settembre, con un’anticipazione giovedì 22
Spett.le Redazione, mi chiamo Paolo Bolcato, ho 46 anni e sono di Borgosesia. Ho deciso di raccontare la mia personale vicenda umana per esprimere un sentito e caloroso ringraziamento a tutto il personale che svolge la propria attività professionale presso il reparto di neurochirurgia “Enrico Geuna” dell’Ospedale “Maggiore della Carità” di Novara. La mia
Il numero dei soggetti trovati positivi ad all’HCV tra coloro che si sono sottoposti al relativo test di screening è leggermente inferiore rispetto alla media
In vista del ritorno sui banchi Nova Coop propone una raccolta speciale di materiali didattici e di cancelleria in collaborazione con associazioni e onlus del territorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.