
Voucher vacanza Piemonte: in vendita con la nuova formula 4×2
Successo dell’estate: il periodo giugno e luglio registra +39% sugli arrivi e +45% per i pernottamenti superati anche i numeri pre pandemia
Successo dell’estate: il periodo giugno e luglio registra +39% sugli arrivi e +45% per i pernottamenti superati anche i numeri pre pandemia
La proposta emersa ieri mattina nel corso della tavola rotonda al Castello dedicata alla situazione del comparto risicolo in conseguenza della siccità. Tornare alla semina
L’omaggio di un inglese/novarese alla regina Elisabetta II. Colin Irving-Bell è inglese al 100%. Grande osservatore della società inglese e italiana, è un labour e
Durante l’evento, organizzato in collaborazione con Gruppo Kering e KPMG e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, verranno illustrate le strategie di comunicazione di alcune
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico riprende, dopo due anni di pandemia, il tradizionale appuntamento per il governatore e gli assessori negli istituti della
L’appuntamento per il casting in presenza sarà il giorno 10 settembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle ore 17.00, a Verbania
Gli interessati hanno tempo per candidarsi fino alle ore 14.00 di venerdì 30 settembre
L’analisi dei dati parziali di produzione ed export, relativi all’anno in corso, rivela una flessione nella produzione e una buona tenuta delle esportazioni.
Il festival organizzato dal Circolo dei lettori è in programma il prossimo fine settimana al Broletto
La consegna della prima fornitura è stata ultimata in questi giorni, per un totale di circa 600 fiale
Successo dell’estate: il periodo giugno e luglio registra +39% sugli arrivi e +45% per i pernottamenti superati anche i numeri pre pandemia
La proposta emersa ieri mattina nel corso della tavola rotonda al Castello dedicata alla situazione del comparto risicolo in conseguenza della siccità. Tornare alla semina in sommersione e aumentare la raccolta dell’acqua piovana. Nel prossimo novembre a Torino previsti gli Stati generali dell’acqua
L’omaggio di un inglese/novarese alla regina Elisabetta II. Colin Irving-Bell è inglese al 100%. Grande osservatore della società inglese e italiana, è un labour e grande conoscitore della storia: il perfetto British a Novara. È stato docente di inglese al liceo scientifico Antonelli e all’università del Piemonte Orientale. Attualmente insegna
Durante l’evento, organizzato in collaborazione con Gruppo Kering e KPMG e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, verranno illustrate le strategie di comunicazione di alcune aziende impegnate sul tema “ESG”
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico riprende, dopo due anni di pandemia, il tradizionale appuntamento per il governatore e gli assessori negli istituti della regione: «Ai ragazzi con le loro famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale i nostri sinceri auguri»
L’appuntamento per il casting in presenza sarà il giorno 10 settembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle ore 17.00, a Verbania
Gli interessati hanno tempo per candidarsi fino alle ore 14.00 di venerdì 30 settembre
L’analisi dei dati parziali di produzione ed export, relativi all’anno in corso, rivela una flessione nella produzione e una buona tenuta delle esportazioni.
Il festival organizzato dal Circolo dei lettori è in programma il prossimo fine settimana al Broletto
La consegna della prima fornitura è stata ultimata in questi giorni, per un totale di circa 600 fiale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.