
Il presidente della Provincia in trasferta a Pogno per parlare di viabilità e riforme
Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano
Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano
Bar e i pubblici esercizi
a sostegno della campagna “Le arance della salute”
Dal 2 febbraio riparte a Novara il corso base di formazione per i nuovi volontari: una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare
I due locali sono in via Greppi e in via Ferrandi
Nel giorno della ricorrenza corteo con la cerimonia del fiore. Poi premiazione dei Benemeriti e della Novaresi dell’Anno, salite sulla Cupola
L’appuntamento è per domenica 29 gennaio in piazza Martiri
Da giovedì 12 gennaio nella piattaforma creata nel periodo Covid per monitorare le strutture residenziali è stata inserita una nuova sezione che consente a Rsa e Cavs (Centri di
Anna Ida Russo, Giancarlo Andenna e Bob Rattazzi: sono i tre Novaresi dell’Anno 2022 che venerdì 20 gennaio, alle 18 al Teatro Faraggiana, riceveranno il
Incontro di presentazione il 25 gennaio nella sede di Novara
Torna al Teatro Faraggiana la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai Benemeriti della Solidarietà e ai Novaresi dell’Anno. Celebrazioni solenni domenica 22 gennaio
Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano
Bar e i pubblici esercizi
a sostegno della campagna “Le arance della salute”
Dal 2 febbraio riparte a Novara il corso base di formazione per i nuovi volontari: una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
I due locali sono in via Greppi e in via Ferrandi
Nel giorno della ricorrenza corteo con la cerimonia del fiore. Poi premiazione dei Benemeriti e della Novaresi dell’Anno, salite sulla Cupola
L’appuntamento è per domenica 29 gennaio in piazza Martiri
Da giovedì 12 gennaio nella piattaforma creata nel periodo Covid per monitorare le strutture residenziali è stata inserita una nuova sezione che consente a Rsa e Cavs (Centri di assistenza a valenza sanitaria) di caricare quotidianamente i posti liberi a disposizione del sistema sanitario e socio-sanitario per supportare le dimissioni ospedaliere e aiutare a decongestionare i pronto
Anna Ida Russo, Giancarlo Andenna e Bob Rattazzi: sono i tre Novaresi dell’Anno 2022 che venerdì 20 gennaio, alle 18 al Teatro Faraggiana, riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae. (leggi qui) ANNA IDA RUSSO Nasce ad Alessandria nel 1974, sposata con Lucian, mamma di Lucilla e Saverio. Nell’83 il padre insedia
Incontro di presentazione il 25 gennaio nella sede di Novara
Torna al Teatro Faraggiana la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai Benemeriti della Solidarietà e ai Novaresi dell’Anno. Celebrazioni solenni domenica 22 gennaio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.