
“Sacri Monti in Musica” con i ragazzi dei licei musicali in un percorso all’insegna della creatività
“Sacri Monti in musica” è un ambizioso progetto che coinvolge i licei musicali del Piemonte e della Lombardia in un percorso in cui i ragazzi,

“Sacri Monti in musica” è un ambizioso progetto che coinvolge i licei musicali del Piemonte e della Lombardia in un percorso in cui i ragazzi,

Incontri all’Onu e al MoMa nella prima giornata a New York del sindaco Lo Russo e del presidente della Regione Cirio

La squadra parteciperà al Memorial Antonio Bruzzi

Dal prossimo anno sarà possibile intraprendere gli studi in “web comunity”

Roberto de la Grive è un naufrago che, vagando per i mari su una zattera, nel 1643, approdò sul relitto della nave Daphne, incagliato giusto

Marco Prino, 62 anni, ragioniere con lunga esperienza lavorativa nel settore bancario, con l’inizio del 2023 è il nuovo Presidente provinciale della Federconsumatori novarese. Sostituisce

Ha raggiunto il secolo di vita Maria Trolli Andreis, nata a Milano il 7 gennaio 1923. All’età di 12 anni, si trasferisce a Novara perché

Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano

Bar e i pubblici esercizi
a sostegno della campagna “Le arance della salute”

Dal 2 febbraio riparte a Novara il corso base di formazione per i nuovi volontari: una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare

“Sacri Monti in musica” è un ambizioso progetto che coinvolge i licei musicali del Piemonte e della Lombardia in un percorso in cui i ragazzi, ispirati dal patrimonio monumentale, ambientale e paesaggistico realizzeranno opere musicali che saranno poi eseguite tra le cappelle dei Sacri Monti patrimonio Unesco. «Si tratta di

Incontri all’Onu e al MoMa nella prima giornata a New York del sindaco Lo Russo e del presidente della Regione Cirio

La squadra parteciperà al Memorial Antonio Bruzzi

Dal prossimo anno sarà possibile intraprendere gli studi in “web comunity”

Roberto de la Grive è un naufrago che, vagando per i mari su una zattera, nel 1643, approdò sul relitto della nave Daphne, incagliato giusto di fronte a un’isola deserta. Sul vecchio vascello incagliato incontra un altro naufrago, un vecchio gesuita, Padre Caspar che sull’isola deserta aveva montato un complesso

Marco Prino, 62 anni, ragioniere con lunga esperienza lavorativa nel settore bancario, con l’inizio del 2023 è il nuovo Presidente provinciale della Federconsumatori novarese. Sostituisce Daniele Alonzo Testaverde al quale Federconsumatori rivolge un particolare ringraziamento per l’impegno profuso nell’associazione in un periodo particolarmente complicato caratterizzato non solo dalla pandemia ma

Ha raggiunto il secolo di vita Maria Trolli Andreis, nata a Milano il 7 gennaio 1923. All’età di 12 anni, si trasferisce a Novara perché il padre (italo svizzero), proprietario del calzaturificio di Varese, apre una filiale in corso Cavour. La famiglia rimane a Novara, Maria studia in città e

Prossimo appuntamento per “Il presidente incontra il territorio” nel pomeriggio del 23 gennaio a Cerano

Bar e i pubblici esercizi
a sostegno della campagna “Le arance della salute”

Dal 2 febbraio riparte a Novara il corso base di formazione per i nuovi volontari: una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.