
Gli alunni della Bottacchi protagonisti del progetto “Giardino del Mondo”
Una grande festa della comunità all’insegna della condivisione e della convivenza pacifica. Due i momenti, carichi di significato, in cui si è articolato il percorso
Una grande festa della comunità all’insegna della condivisione e della convivenza pacifica. Due i momenti, carichi di significato, in cui si è articolato il percorso
M.patto è il bando per realizzare iniziative di impatto sociale che punta su educazione alimentare, sostenibilità ambientale e promozione del territorio
Lectio magistralis affidata a padre Francesco Occhetta, segretario generale della fondazione vaticana Fratelli tutti e docente alla pontificia università gregoriana di Roma
Grazie alla sinergia tra Università del Piemonte Orientale, Comune di Novara, Asl e Ospedale Maggiore, Novara ha preso parte al progetto Cities Changing Diabetes
Il costo complessivo del progetto è di 24.000 euro (la presenza dello psicologo si riferisce ad un arco temporale di 3 anni) e il contributo
L’Aeronautica di Cameri attraverso uno spettacolo teatrale tenutosi al Broletto, ha raccolto i fondi necessari per il progetto del libro “La super punturina”
Sono Moreno Mora e sua moglie Nevia di Borgomanero i vincitori del concorso abbinato alla campagna natalizia “…Fatti una risata!” di Anffas onlus di Novara
Lions Novara Ticino e Novara Broletto raccolgono fondi per l’acquisto di un cane guida. Domenica 11 giugno, nello spazio pedonale di piazza Martiri, per tutta
Giovedì 15 giugno saranno protagonisti del terzo incontro della rassegna “Per Sapere 2023”
Un migliaio di piccoli studenti delle scuole primarie, sulla scalinata dinanzi al Parco dei bambini, hanno celebrato mercoledì 7 giugno, il proprio “graduation day”, dopo
Una grande festa della comunità all’insegna della condivisione e della convivenza pacifica. Due i momenti, carichi di significato, in cui si è articolato il percorso di creatività e impegno volto a far (ri)scoprire il Giardino del Mondo. Le quattro classi di terza media dell’Istituto Comprensivo Bottacchi di Novara sono state
M.patto è il bando per realizzare iniziative di impatto sociale che punta su educazione alimentare, sostenibilità ambientale e promozione del territorio
Lectio magistralis affidata a padre Francesco Occhetta, segretario generale della fondazione vaticana Fratelli tutti e docente alla pontificia università gregoriana di Roma
Grazie alla sinergia tra Università del Piemonte Orientale, Comune di Novara, Asl e Ospedale Maggiore, Novara ha preso parte al progetto Cities Changing Diabetes
Il costo complessivo del progetto è di 24.000 euro (la presenza dello psicologo si riferisce ad un arco temporale di 3 anni) e il contributo di Fondazione Comunità Novarese onlus è di 18.000 euro, di cui 12.000 provenienti da risorse proprie di FCN e 6.000 euro provenienti dalle disponibilità del
L’Aeronautica di Cameri attraverso uno spettacolo teatrale tenutosi al Broletto, ha raccolto i fondi necessari per il progetto del libro “La super punturina”
Sono Moreno Mora e sua moglie Nevia di Borgomanero i vincitori del concorso abbinato alla campagna natalizia “…Fatti una risata!” di Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero che, grazie alla generosità dell’agenzia Stopover Viaggi di Novara, ha messo in palio un prezioso cofanetto Art weekend “Dimore d’epoca” alla
Lions Novara Ticino e Novara Broletto raccolgono fondi per l’acquisto di un cane guida. Domenica 11 giugno, nello spazio pedonale di piazza Martiri, per tutta la giornata, i due club allestiranno un banchetto con la vendita di prodotti tipici del territorio. Il ricavato sarà utilizzato per accrescere il fondo appositamente
Giovedì 15 giugno saranno protagonisti del terzo incontro della rassegna “Per Sapere 2023”
Un migliaio di piccoli studenti delle scuole primarie, sulla scalinata dinanzi al Parco dei bambini, hanno celebrato mercoledì 7 giugno, il proprio “graduation day”, dopo la presentazione dei progetti elaborati dai ragazzi del Consiglio comunale dei Bambini e delle Bambine che scade con questo mandato. «E’ stata una cerimonia molto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.