
Anffas con la campagna natalizia “Fatti una risata” promuove mini vacanze per persone con disabilità
Sono i biscotti Ridolini i protagonisti della campagna Natale 2023 di Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero

Sono i biscotti Ridolini i protagonisti della campagna Natale 2023 di Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero

Il primo intervento martedì 14 novembre a cura di Nicola Gatti, docente di Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano

DA 678 del 2021 al 932 del 2022. Pinto (Aci Novara): «Innegabili i vantaggi dell’elettrico ma, al momento, i costi restano molto elevati»

Comprendere e insegnare le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Questo il focus dell’incontro in programma il 10 novembre a Novara alla scuola dell’infanzia

Dei 52mila casi di tumore al seno diagnosticati ogni anno in Italia sono oltre 500 quelli che colpiscono donne, sempre più giovani, nel Novarese. Di

Il progetto coordinato da Carlotta Palumbo è stato selezionato tra i cinque vincitori del bando Next Gen Clinician Scientist 2022 di Fondazione Airc

Villa Crespi dello chef pluripremiato, Antonino Cannavacciuolo a Orta San Giulio dopo vent’anni riconquista le Tre Forchette, il massimo riconoscimento della Guida Ristoranti 2024 del

La responsabile della delegazione di Novara di Fondazione Veronesi, Anna Chiara Invernizzi, ha mostrato ancora una volta il suo grande impegno nei confronti della ricerca

Il presidente Luoni tranquillizza: «Per i pazienti non ci sarà alcun cambiamento»

“Fronte del sud, le guerre dell’Africa” è il tema scelto da Domenico Quirico per inaugurare l’anno accademico dell’Università della terza età. Il giornalista de La

Sono i biscotti Ridolini i protagonisti della campagna Natale 2023 di Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero

Il primo intervento martedì 14 novembre a cura di Nicola Gatti, docente di Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano

DA 678 del 2021 al 932 del 2022. Pinto (Aci Novara): «Innegabili i vantaggi dell’elettrico ma, al momento, i costi restano molto elevati»

Comprendere e insegnare le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Questo il focus dell’incontro in programma il 10 novembre a Novara alla scuola dell’infanzia Sant’Andrea. La serata vedrà come relatore lo specialista Pietro Currò in collaborazione con l’American Heart Association, con la possibilità di eseguire una prova pratica per

Dei 52mila casi di tumore al seno diagnosticati ogni anno in Italia sono oltre 500 quelli che colpiscono donne, sempre più giovani, nel Novarese. Di tumore al seno e di cura su misura se n’è parlato ieri 30 ottobre nel corso di un convegno organizzato all’arengo del Broletto, in occasione

Il progetto coordinato da Carlotta Palumbo è stato selezionato tra i cinque vincitori del bando Next Gen Clinician Scientist 2022 di Fondazione Airc

Villa Crespi dello chef pluripremiato, Antonino Cannavacciuolo a Orta San Giulio dopo vent’anni riconquista le Tre Forchette, il massimo riconoscimento della Guida Ristoranti 2024 del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. La prima comparsa di Villa Crespi in vetta alla classifica, esattamente 20 anni fa, nell’edizione del 2003. Quest’anno il ristorante

La responsabile della delegazione di Novara di Fondazione Veronesi, Anna Chiara Invernizzi, ha mostrato ancora una volta il suo grande impegno nei confronti della ricerca scientifica, organizzando l’annuale cena di raccolta fondi a sostegno dell’oncologia femminile, che si è tenuta mercoledì 25 ottobre nelle sale del Grand Hotel et des

Il presidente Luoni tranquillizza: «Per i pazienti non ci sarà alcun cambiamento»

“Fronte del sud, le guerre dell’Africa” è il tema scelto da Domenico Quirico per inaugurare l’anno accademico dell’Università della terza età. Il giornalista de La Stampa, infatti, sarà all’Arengo del Broletto oggi pomeriggio, 26 ottobre, alle 17.30 con una lectio che affronta gli scenari di guerra che stanno interessando il