
Atl: «Anche Novara sarà protagonista dell’Eurovision 2022»
Atl Novara si è candidata con una propria offerta turistica, proponendo la salita alla Cupola di San Gaudenzio
Atl Novara si è candidata con una propria offerta turistica, proponendo la salita alla Cupola di San Gaudenzio
La donazione è giunta dall’Ordine Costantiniano
Numeri in crescita di un fenomeno criminale – purtroppo – in espansione
Banco Bpm raccoglie 1 milione di euro per il popolo ucraino. A solo poco più di un mese dal suo avvio, la raccolta #SOStegnostraordinario, lanciata
Il primo bando ha una dotazione di 260 mila euro, il secondo oltre 6.5 milioni di euro
Le api Osmie sono state “liberate” nei territori dei comuni di Dormelletto, Oleggio C. e Briga Novarese
In attesa della riapertura del tratto anche al trasporto pubblico, il treno storico è tornato in corsa e lo farà anche il 12 giugno, 18
Cgil, Cisl e Uil nelle vie del centro storico per la tradizionale sfilata, la prima post pandemia. In piazza anche il movimento di Lotta Comunista
Il corteo del 1 Maggio torna per le vie del centro. È il primo dopo la pandemia. Alle 9 è in programma il ritrovo in
Domenica 1 maggio spettacolo di Mariano Arenella con Elena Ferrari preceduto da un dibattito con i rappresentanti della Cgil
Atl Novara si è candidata con una propria offerta turistica, proponendo la salita alla Cupola di San Gaudenzio
La donazione è giunta dall’Ordine Costantiniano
Numeri in crescita di un fenomeno criminale – purtroppo – in espansione
Banco Bpm raccoglie 1 milione di euro per il popolo ucraino. A solo poco più di un mese dal suo avvio, la raccolta #SOStegnostraordinario, lanciata da Banco Bpm a fianco di Caritas, ha raggiunto la somma di 1 milione di euro. Le donazioni, raccolte tramite home banking, app e intranet aziendale,
Il primo bando ha una dotazione di 260 mila euro, il secondo oltre 6.5 milioni di euro
Le api Osmie sono state “liberate” nei territori dei comuni di Dormelletto, Oleggio C. e Briga Novarese
In attesa della riapertura del tratto anche al trasporto pubblico, il treno storico è tornato in corsa e lo farà anche il 12 giugno, 18 settembre, 9 ottobre e 11 dicembre.
Cgil, Cisl e Uil nelle vie del centro storico per la tradizionale sfilata, la prima post pandemia. In piazza anche il movimento di Lotta Comunista
Il corteo del 1 Maggio torna per le vie del centro. È il primo dopo la pandemia. Alle 9 è in programma il ritrovo in piazza Cavour per poi proseguire fino a piazza Gramsci dove è previsto il discorso dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil.
Domenica 1 maggio spettacolo di Mariano Arenella con Elena Ferrari preceduto da un dibattito con i rappresentanti della Cgil
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.