
Intervento straordinario della Regione per favorire l’inserimento degli studenti ucraini
Uno stanziamento di 150 mila euro a favore delle istituzioni scolastiche, finalizzato alla realizzazione di progetti specifici educativi e formativi
Uno stanziamento di 150 mila euro a favore delle istituzioni scolastiche, finalizzato alla realizzazione di progetti specifici educativi e formativi
I piccoli sono stati accolti con professionalità e semplicità dai Vigili del fuoco del copro di Novara
Il Master europeo in medicina dei disastri culminerà il 25 maggio a Bellinzago con la simulazione sul campo in scala reale
Al momento sono state stampate mille copie e in tre giorni sono già stati raccolti 5000 euro
La richiesta delle qualificazioni SOA andrebbe a discapito di quelle imprese che lavorano prevalentemente per il privato
o per appalti pubblici di piccola entità
Incontro fissato per lunedì 23 maggio anche in diretta streaming
Da lunedì 16 maggio 2022 sarà attivo il nuovo numero verde per il progetto 800 001 141
Sabato 21 maggio 2022, a Novara, nell’area accanto all’Isola Ecologica di Via Sforzesca
Topic della giornata: conoscere la realtà del territorio e sostegno del diritto a non soffrire
Somma di denaro destinata alla ricerca scientifica sui tumori femminili
Uno stanziamento di 150 mila euro a favore delle istituzioni scolastiche, finalizzato alla realizzazione di progetti specifici educativi e formativi
I piccoli sono stati accolti con professionalità e semplicità dai Vigili del fuoco del copro di Novara
Il Master europeo in medicina dei disastri culminerà il 25 maggio a Bellinzago con la simulazione sul campo in scala reale
Al momento sono state stampate mille copie e in tre giorni sono già stati raccolti 5000 euro
La richiesta delle qualificazioni SOA andrebbe a discapito di quelle imprese che lavorano prevalentemente per il privato
o per appalti pubblici di piccola entità
Incontro fissato per lunedì 23 maggio anche in diretta streaming
Da lunedì 16 maggio 2022 sarà attivo il nuovo numero verde per il progetto 800 001 141
Sabato 21 maggio 2022, a Novara, nell’area accanto all’Isola Ecologica di Via Sforzesca
Topic della giornata: conoscere la realtà del territorio e sostegno del diritto a non soffrire
Somma di denaro destinata alla ricerca scientifica sui tumori femminili
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.