
Premiati 3 studenti del “Fauser” con le borse di studio “Varta students’ academy”
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:<br
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:<br
l’Università del Piemonte Orientale è capofila di un progetto internazionale che ha l’obiettivo di creare un “Catalogo di buone pratiche” destinato a insegnanti di scuola
Più di 20 esemplari presenti nelle zone del Novarese e del Verbano
Con Obiettivo Piatto Pieno, Ponti quest’anno devolverà al Banco Alimentare parte del ricavato della vendita dei prodotti coinvolti nell’iniziativa e riconoscibili attraverso la grafica dedicata,
Il territorio protagonista di un ricco programma di promozione turistica,
realizzato un inserto speciale per raccontare le sue eccellenze
I valori del Piemonte si confermano tra i più bassi d’Italia
Avviata la strategia regionale per diventare l’Hydrogen Valley italiana. In autunno la presentazione a Bruxelles: si punta a oltre 70 milioni di euro del PNRR
Focus del concorso: la musica meticcia e migrante con lo scopo principale di dare un contributo all’abbattimento delle barriere e alla promozione del dialogo tra
Ancora nessun abbattimento in area indenne
Si tratta dello strumento di programmazione dei servizi necessari a garantire il livello essenziale delle prestazioni per l’attuazione del Reddito di cittadinanza
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:
a partire dall’innovazione sostenibile
l’Università del Piemonte Orientale è capofila di un progetto internazionale che ha l’obiettivo di creare un “Catalogo di buone pratiche” destinato a insegnanti di scuola superiore italiana e a docenti di letteratura americana in Italia e negli Stati Uniti
Più di 20 esemplari presenti nelle zone del Novarese e del Verbano
Con Obiettivo Piatto Pieno, Ponti quest’anno devolverà al Banco Alimentare parte del ricavato della vendita dei prodotti coinvolti nell’iniziativa e riconoscibili attraverso la grafica dedicata, per raggiungere assieme ai consumatori un numero di pasti ancora più elevato
Il territorio protagonista di un ricco programma di promozione turistica,
realizzato un inserto speciale per raccontare le sue eccellenze
I valori del Piemonte si confermano tra i più bassi d’Italia
Avviata la strategia regionale per diventare l’Hydrogen Valley italiana. In autunno la presentazione a Bruxelles: si punta a oltre 70 milioni di euro del PNRR
Focus del concorso: la musica meticcia e migrante con lo scopo principale di dare un contributo all’abbattimento delle barriere e alla promozione del dialogo tra le culture
Ancora nessun abbattimento in area indenne
Si tratta dello strumento di programmazione dei servizi necessari a garantire il livello essenziale delle prestazioni per l’attuazione del Reddito di cittadinanza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.