
Covid: il Piemonte si conferma la regione meno colpita
I dati delle ultime due settimane confermano il trend in discesa
I dati delle ultime due settimane confermano il trend in discesa
Lavorare ad accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi
Entrambi le Isole Ecologiche, di Via Delle Rosette e di Via Sforzesca, nel giorno del 2 Giugno saranno chiuse.
Il ricercatore iraniano-svedese Ahmadreza Djalali sarà giustiziato per impiccagione. Lo ha affermato ieri il portavoce della magistratura Massoud Setayeshi
L’assemblea annuale dei soci, svoltasi il 23 maggio 2022, ha approvato all’unanimità il bilancio 2021 e rinnovato la fiducia anche agli altri componenti il Consiglio
Allerta gialla per forti temporali nelle zone nord-orientali della regione
Da quest’anno può essere inviata anche da un familiare o da una persona di fiducia
La Banca Dati Apistica nazionale ha rilevato in Piemonte 6.821 aziende e 195.191 alveari piemontesi
L’appuntamento ha lo scopo di promuovere, da un lato, un adeguato consumo di riso, alimento che fa parte della cultura del nostro territorio, e dall’altro
L’evento è da sempre caratterizzato da numeri di grande rilievo: oltre 35mila visitatori in presenza e 15mila online, 1.200 espositori e una rappresentanza di 152
I dati delle ultime due settimane confermano il trend in discesa
Lavorare ad accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi
Entrambi le Isole Ecologiche, di Via Delle Rosette e di Via Sforzesca, nel giorno del 2 Giugno saranno chiuse.
Il ricercatore iraniano-svedese Ahmadreza Djalali sarà giustiziato per impiccagione. Lo ha affermato ieri il portavoce della magistratura Massoud Setayeshi
L’assemblea annuale dei soci, svoltasi il 23 maggio 2022, ha approvato all’unanimità il bilancio 2021 e rinnovato la fiducia anche agli altri componenti il Consiglio di amministrazione
Allerta gialla per forti temporali nelle zone nord-orientali della regione
Da quest’anno può essere inviata anche da un familiare o da una persona di fiducia
La Banca Dati Apistica nazionale ha rilevato in Piemonte 6.821 aziende e 195.191 alveari piemontesi
L’appuntamento ha lo scopo di promuovere, da un lato, un adeguato consumo di riso, alimento che fa parte della cultura del nostro territorio, e dall’altro una buona gestione terapeutica in bambini e ragazzi con diabete tipo 1
L’evento è da sempre caratterizzato da numeri di grande rilievo: oltre 35mila visitatori in presenza e 15mila online, 1.200 espositori e una rappresentanza di 152 Paesi.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.