
Coldiretti Novara-Vco: «Da Est Sesia trattamenti non equi e mancanza di informazione»
Dato mandato ad un esperto per analizzare l’operato dei vertici del Consorzio
Dato mandato ad un esperto per analizzare l’operato dei vertici del Consorzio
Per il territorio della provincia di Novara, il bando prevede un budget totale di € 405.000
La convenzione triennale darà a iscritte e iscritti la possibilità di migliorare la propria formazione grazie a un periodo di stage qualificante
Incoraggiare la cooperazione sui temi legati a tecnologia e innovazione tra le aziende piemontesi e le loro controparti in Israele è quanto si propone l’accordo di cooperazione siglato a
Candidature accettate entro il 2 agosto
Potranno riceverli coloro che hanno già ottenuto la valutazione sanitaria sul loro stato di salute e/o invalidità, che però non accedono ancora ad alcuna misura
L’insetto colpisce ogni tipo di coltura. Urgente un tavolo regionale
Dal 16 settembre al 2 ottobre il ricco calendario della rassegna dal titolo “IN\OUT Spazi e dispositivi per la città post-pandemica”
Un bando riservato agli enti non profit del Novarese per creare reti territoriali contro la povertà. Risorse pari a 529.000 euro.
Nella guida si trovano proposte di escursioni e itinerari per gli amanti della montagna e dei cammini devozionali
Dato mandato ad un esperto per analizzare l’operato dei vertici del Consorzio
Per il territorio della provincia di Novara, il bando prevede un budget totale di € 405.000
La convenzione triennale darà a iscritte e iscritti la possibilità di migliorare la propria formazione grazie a un periodo di stage qualificante
Incoraggiare la cooperazione sui temi legati a tecnologia e innovazione tra le aziende piemontesi e le loro controparti in Israele è quanto si propone l’accordo di cooperazione siglato a Gerusalemme fra Ceipiemonte e Margalit Startup City Jerusalem, società di sviluppo economico che costruisce centri internazionali tematici di innovazione. Il Piemonte avrà così a Gerusalemme
Candidature accettate entro il 2 agosto
Potranno riceverli coloro che hanno già ottenuto la valutazione sanitaria sul loro stato di salute e/o invalidità, che però non accedono ancora ad alcuna misura di contribuzione pubblica
L’insetto colpisce ogni tipo di coltura. Urgente un tavolo regionale
Dal 16 settembre al 2 ottobre il ricco calendario della rassegna dal titolo “IN\OUT Spazi e dispositivi per la città post-pandemica”
Un bando riservato agli enti non profit del Novarese per creare reti territoriali contro la povertà. Risorse pari a 529.000 euro.
Nella guida si trovano proposte di escursioni e itinerari per gli amanti della montagna e dei cammini devozionali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.