
Arona, il Teatro sull’acqua porta in scena lo spettacolo “Abbracci”
Lo spettacolo andrà in scena sabato 5 febbraio alle 16.30 nella sala polivalente San Carlo di Arona
Lo spettacolo andrà in scena sabato 5 febbraio alle 16.30 nella sala polivalente San Carlo di Arona
Il nuovo hub ha lo scopo di alleggerire la mole di richieste di vaccinazione
Il dispositivo ha un costo di 50 euro e sarebbe indicato nei posti affollati come le classi
L’autorità del bacino del Po ha annunciato che dal 2022 il livello del Lago Maggiore potrà salire, in estate, fino a 1.5 metri sullo zero
Nel quinto anniversario della sua scomparsa le figlie Chiara e Costanza dedicano al padre, l’aronese Prof. Mario Pagliano, la ripubblicazione, per i tipi della Compagnia
Reso pubblico il progetto per la riqualifica della struttura sportiva del comune
Già stanziate risorse per 126 mila euro destinate alla ristrutturazione di uno stabile in vicolo del Mulino. Il sindaco Monti: «Una grande opportunità per tutto
Lotteria Italia: un biglietto vincente ad Arona
Nei giorni scorsi si sono registrati in aumento gli atti vandalici nella zona aronese. Gli ultimi nella zona di Mercurago dove alcune croci sono state
La porta era stata chiusa lo scorso 22 febbraio 2020, quando ancora non si era diffusa così tanta consapevolezza di ciò che sarebbe accaduto. Ora
Lo spettacolo andrà in scena sabato 5 febbraio alle 16.30 nella sala polivalente San Carlo di Arona
Il nuovo hub ha lo scopo di alleggerire la mole di richieste di vaccinazione
Il dispositivo ha un costo di 50 euro e sarebbe indicato nei posti affollati come le classi
L’autorità del bacino del Po ha annunciato che dal 2022 il livello del Lago Maggiore potrà salire, in estate, fino a 1.5 metri sullo zero idrometrico
Nel quinto anniversario della sua scomparsa le figlie Chiara e Costanza dedicano al padre, l’aronese Prof. Mario Pagliano, la ripubblicazione, per i tipi della Compagnia della Rocca, la breve antologia di suoi racconti brevi, uno per ogni mese dell’anno, dal titolo “ I mesi della mia fanciullezza “. Di Mario
Reso pubblico il progetto per la riqualifica della struttura sportiva del comune
Già stanziate risorse per 126 mila euro destinate alla ristrutturazione di uno stabile in vicolo del Mulino. Il sindaco Monti: «Una grande opportunità per tutto il territorio»
Lotteria Italia: un biglietto vincente ad Arona
Nei giorni scorsi si sono registrati in aumento gli atti vandalici nella zona aronese. Gli ultimi nella zona di Mercurago dove alcune croci sono state dipinte sul portone della chiesa di San Rocco, sulla chiesa del Sacro Cuore in via Monte Nero. Non paghi i vandali hanno deciso di imbrattare
La porta era stata chiusa lo scorso 22 febbraio 2020, quando ancora non si era diffusa così tanta consapevolezza di ciò che sarebbe accaduto. Ora è certo che quella porta non si aprirà mai più: dopo 28 anni di attività chiude per sempre la Rocca di Arona, la nota discoteca
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.