
Arona, la Lega diritti del malato apre un nuovo sportello di ascolto
Domenica in corso Repubblica saranno presentate tutte le iniziative dell’associazione
Domenica in corso Repubblica saranno presentate tutte le iniziative dell’associazione
L’aronese Rebecca Luzi è stata protagonista della 13ª edizione del Concorso di Scrittura Creativa (organizzato dal FATF – Franco Agostino Teatro Festival in collaborazione con
Si sono iscritti 44 docenti: un’opportunità per loro e per i loro allievi
I lavori sono partiti a maggio 2022 e stanno continuando per concludersi entro la primavera
Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari
Dal 9 gennaio 2023 le attività di sportello CUP (Centro Unico Prenotazioni) – medicina di base delle sede di Arona del Distretto Area Nord subiranno
Segnalazione di Legambiente ad Acqua Novara VCO
Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.
I bambini in visita con le loro famiglie si sfideranno in una caccia al reperto tra le vetrine museali.
Il punto della situazione all’evento “Idrovia&Mobilità” in programma il prossimo 5 ottobre
Domenica in corso Repubblica saranno presentate tutte le iniziative dell’associazione
L’aronese Rebecca Luzi è stata protagonista della 13ª edizione del Concorso di Scrittura Creativa (organizzato dal FATF – Franco Agostino Teatro Festival in collaborazione con il Comitato Soci Coop di Crema e con l’Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema). Un evento che si è tenuto al Centro Culturale S. Agostino
Si sono iscritti 44 docenti: un’opportunità per loro e per i loro allievi
I lavori sono partiti a maggio 2022 e stanno continuando per concludersi entro la primavera
Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari Istituti novaresi, rientrano in maniera significativa quelle che riguardano l’Istituto “Fermi” di Arona. «Si tratta – ha rimarcato il consigliere delegato Andrea Crivelli – di
Dal 9 gennaio 2023 le attività di sportello CUP (Centro Unico Prenotazioni) – medicina di base delle sede di Arona del Distretto Area Nord subiranno una riorganizzazione per garantire un servizio efficace ed efficiente alle persone che quotidianamente si rivolgono alle strutture aziendali per il soddisfacimento dei propri bisogni di
Segnalazione di Legambiente ad Acqua Novara VCO
Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.
I bambini in visita con le loro famiglie si sfideranno in una caccia al reperto tra le vetrine museali.
Il punto della situazione all’evento “Idrovia&Mobilità” in programma il prossimo 5 ottobre
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.