
A Biandrate nasce un bosco di aceri intorno allo stabilimento Saint-Gobain
L’iniziativa esprime la volontà di regalare almeno un albero a ogni collaboratore
L’iniziativa esprime la volontà di regalare almeno un albero a ogni collaboratore
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
Questa mattina, 21 novembre, anche Novara ha celebrato la Festa dell’Albero, giornata dedicata alle piantumazioni e alla valorizzazione dell’ambiente e della natura che ci circondano.
Quasi trecento persone hanno partecipato al concerto al Teatro Faraggiana
È stata celebrata questa mattina, 21 novembre, la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da don Brunello Floriani, vicario
Sessanta persone tra sostenitori e ospiti hanno preso parte alla presentazione dei progetti di Angsa Novara Vercelli. Un serata che si è tenuta al 3E
Attraverso il Fondo Amico Canobio donati 10.000 euro a favore del progetto “RESPIRO – Registro delle Epilessie e Sportello Informativo per i pazienti”
Si cercano Andrea Calcaterra, medico 51enne di Trecate, e Mario Bandi, 87 anni, che si è allontanato dalla sua casa di Cerano
Nelle operazioni tuttora in corso sono impegnati i Vigili del fuoco e i Carabinieri di Trecate
Sono ora accusati di almeno otto capi di imputazione per furto o violazione di domicilio, sei dei quali commessi nell’area di servizio di Novara sull’autostrada
L’iniziativa esprime la volontà di regalare almeno un albero a ogni collaboratore
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
Questa mattina, 21 novembre, anche Novara ha celebrato la Festa dell’Albero, giornata dedicata alle piantumazioni e alla valorizzazione dell’ambiente e della natura che ci circondano. Coinvolte le scuole, specialmente le primarie, nell’ambito dell’iniziativa “Un albero per il futuro”. Assessorati all’Ambiente, all’Istruzione e al Verde Pubblico hanno collaborato con le associazioni
Quasi trecento persone hanno partecipato al concerto al Teatro Faraggiana
È stata celebrata questa mattina, 21 novembre, la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da don Brunello Floriani, vicario pastorale della Diocesi di Novara. Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità civili e militari della provincia, oltre alle rappresentanze ed i labari delle sezioni
Sessanta persone tra sostenitori e ospiti hanno preso parte alla presentazione dei progetti di Angsa Novara Vercelli. Un serata che si è tenuta al 3E Lab di Comoli Ferrari che da anni è a fianco dell’associazione condividendo diversi attività realizzate grazie anche al supporto di aziende e privati. «La nostra
Attraverso il Fondo Amico Canobio donati 10.000 euro a favore del progetto “RESPIRO – Registro delle Epilessie e Sportello Informativo per i pazienti”
Si cercano Andrea Calcaterra, medico 51enne di Trecate, e Mario Bandi, 87 anni, che si è allontanato dalla sua casa di Cerano
Nelle operazioni tuttora in corso sono impegnati i Vigili del fuoco e i Carabinieri di Trecate
Sono ora accusati di almeno otto capi di imputazione per furto o violazione di domicilio, sei dei quali commessi nell’area di servizio di Novara sull’autostrada A4 Torino-Milano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.