
«Imprese di trasporto al collasso, bloccare l’aumento delle tariffe». L’allarme di Confartigianato
Tratta Torino-Milano aumentata del 4,5% a cui va aggiunto il rincaro del gasolio
Tratta Torino-Milano aumentata del 4,5% a cui va aggiunto il rincaro del gasolio
Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze.
Venerdì 6 gennaio 2023, Epifania, verranno effettuati i servizi di raccolta: – rifiuto “non recuperabile” nei quartieri Sacro Cuore e Santa Rita, – vetro, alluminio
A cura della società fotografica novarese e voluta da Eugenio Bonzanini di Fondazione Faraggiana
Numerosi anche i sequestri: 1 arma da fuoco, 24 armi da taglio e 14 armi improprie, nonché circa 1 kg di sostanze stupefacenti.
Ha preso servizio il nuovo direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara: si tratta della dottoressa Raffaella Garone, che sostituisce Anna Burla, che ha lasciato per
Un’altra vittima sul posto di lavoro. Questa mattina 3 gennaio un autista di 53 anni ha perso la vita dopo che il suo stesso camion
L’episodio era avvenuto lo scorso maggio in via dei Caccia. Quattro e tre anni di reclusione a padre e figlio
Il servizio gratuito sarà disponibile anche a Novara in viale Roma e all’ospedale di Borgomanero
Saranno oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro.
Tratta Torino-Milano aumentata del 4,5% a cui va aggiunto il rincaro del gasolio
Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze.
Venerdì 6 gennaio 2023, Epifania, verranno effettuati i servizi di raccolta: – rifiuto “non recuperabile” nei quartieri Sacro Cuore e Santa Rita, – vetro, alluminio e banda stagnata nel quartiere San Martino, – plastica nei quartieri Lumellogno e Nord, – carta nei quartieri Nord Est e Sud Est. La raccolta
A cura della società fotografica novarese e voluta da Eugenio Bonzanini di Fondazione Faraggiana
Numerosi anche i sequestri: 1 arma da fuoco, 24 armi da taglio e 14 armi improprie, nonché circa 1 kg di sostanze stupefacenti.
Ha preso servizio il nuovo direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara: si tratta della dottoressa Raffaella Garone, che sostituisce Anna Burla, che ha lasciato per sopraggiunti limiti di età. La Garone lavora nell’ambito del Servizio sanitario nazionale dal 1988: ha infatti iniziato la propria attività in qualità di collaboratore amministrativo
Un’altra vittima sul posto di lavoro. Questa mattina 3 gennaio un autista di 53 anni ha perso la vita dopo che il suo stesso camion lo ha travolto. Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che l’uomo – un operaio di una ditta di spurghi di Romagnano Sesia – dopo aver parcheggiato il
L’episodio era avvenuto lo scorso maggio in via dei Caccia. Quattro e tre anni di reclusione a padre e figlio
Il servizio gratuito sarà disponibile anche a Novara in viale Roma e all’ospedale di Borgomanero
Saranno oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.