
Coldiretti incontra i sindaci del novarese: sul tavolo l’emergenza animali selvatici
Richiesti interventi concreti
Richiesti interventi concreti
Il padre del 51enne ha allertato le forze dell’ordine
Riaprirà regolarmente al pubblico, con la giornata del prossimo 14 febbraio, la Biblioteca comunale a villa Cicogna. «Dopo la chiusura dal 17 dicembre dettata dal
A breve assumerà l’incarico di Primario della Struttura Complessa Pediatria dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero
L’iniziativa è stata organizzata dal consigliere comunale di Cameri, Stefano Rossi
Domenica 12 aprile in BIT alle 15.30 si presenterà presso lo spazio meeting della Regione Piemonte il
Venerdì Santo di Romagnano Sesia
Nel corso del controllo, il giovane è stato trovato in possesso di numerose dosi di hashish e marijuana e di un bilancino di precisione
Si tratta di un cittadino marocchino residente a Novara già noto alle forze dell’ordine per episodi di microcriminalità
L’ultimo rilievo fu il celebre “Castellazzo” durante il periodo di costruzione del tratto autostradale
Venerdì 10 febbraio, alle 17.00 presso la sala Tognatti del Conservatorio si terrà il concerto “Intorno a Mozart” della rassegna Inaudita musica, dedicata alle musiche
Richiesti interventi concreti
Il padre del 51enne ha allertato le forze dell’ordine
Riaprirà regolarmente al pubblico, con la giornata del prossimo 14 febbraio, la Biblioteca comunale a villa Cicogna. «Dopo la chiusura dal 17 dicembre dettata dal contenimento dei consumi energetici – ha spiegato l’assessore alla Cultura Alessandro Pasca – torniamo alla normalità, facendo comunque presente ai cittadini che il servizio fornito
A breve assumerà l’incarico di Primario della Struttura Complessa Pediatria dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero
L’iniziativa è stata organizzata dal consigliere comunale di Cameri, Stefano Rossi
Domenica 12 aprile in BIT alle 15.30 si presenterà presso lo spazio meeting della Regione Piemonte il
Venerdì Santo di Romagnano Sesia
Nel corso del controllo, il giovane è stato trovato in possesso di numerose dosi di hashish e marijuana e di un bilancino di precisione
Si tratta di un cittadino marocchino residente a Novara già noto alle forze dell’ordine per episodi di microcriminalità
L’ultimo rilievo fu il celebre “Castellazzo” durante il periodo di costruzione del tratto autostradale
Venerdì 10 febbraio, alle 17.00 presso la sala Tognatti del Conservatorio si terrà il concerto “Intorno a Mozart” della rassegna Inaudita musica, dedicata alle musiche delle compositrici di tutte le epoche. In questo appuntamento si eseguiranno brani di tre compositrici di fine ‘700: Concerto per fortepiano op.2 di E. Candeille,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.