
Casa Fregonara rinasce grazie ad Anffas e diventa la casa per 11 persone con disabilità
La residenza in corso Risorgimento 193 a Novara è stata donata, nel 2019, all’associazione proprio dalla famiglia Fregonara
La residenza in corso Risorgimento 193 a Novara è stata donata, nel 2019, all’associazione proprio dalla famiglia Fregonara
Vittima una cittadina sudamericana. Condannati per rapina e tentata estorsione aggravate N.A.T.D., 45 anni, di origine giordana, e un italiano di 52 anni, O.E.S.
Lo dice Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri
Francesco Zuso, 54 anni, militare addetto alle reti informatiche al Comando dei Carabinieri di Novara, è stato colto da malore mentre si stava allenando in
Un’operazione congiunta con la Polizia locale di Napoli
La gara d’appalto è stata prolungata di quasi due mesi. Il governatore Cirio: «Il costo dell’opera non cambia». Il consigliere regionale Rossi: «Ennesimo slittamento, una
Un appuntamento all’auditorium dell’Upo promosso da Regione Piemonte e Unioncamere
Tragedia sfiorata nel quartiere San Paolo
Imputati di bancarotta i principali collaboratori nella società Global Food, che aveva sede a Borgomanero e capannoni a Romentino
Domenica 9 luglio un giovane egiziano di 18 anni ha perso la vita nelle acque del Ticino. Il ragazzo si è tuffato dalla sponda lombarda
La residenza in corso Risorgimento 193 a Novara è stata donata, nel 2019, all’associazione proprio dalla famiglia Fregonara
Vittima una cittadina sudamericana. Condannati per rapina e tentata estorsione aggravate N.A.T.D., 45 anni, di origine giordana, e un italiano di 52 anni, O.E.S.
Lo dice Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri
Francesco Zuso, 54 anni, militare addetto alle reti informatiche al Comando dei Carabinieri di Novara, è stato colto da malore mentre si stava allenando in palestra ed è deceduto subito dopo in ospedale. La tragedia è avvenuta nel pomeriggio di sabato. Il carabiniere è stato prontamente rianimato sul posto dai
Un’operazione congiunta con la Polizia locale di Napoli
La gara d’appalto è stata prolungata di quasi due mesi. Il governatore Cirio: «Il costo dell’opera non cambia». Il consigliere regionale Rossi: «Ennesimo slittamento, una spesa di 44 milioni in più»
Un appuntamento all’auditorium dell’Upo promosso da Regione Piemonte e Unioncamere
Tragedia sfiorata nel quartiere San Paolo
Imputati di bancarotta i principali collaboratori nella società Global Food, che aveva sede a Borgomanero e capannoni a Romentino
Domenica 9 luglio un giovane egiziano di 18 anni ha perso la vita nelle acque del Ticino. Il ragazzo si è tuffato dalla sponda lombarda del fiume insieme a un amico, ma non è più riemerso. Un canoista di passaggio proprio in quella zona ha notato i due ragazzi in
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.