
Vespolate, «Vi faccio ammazzare». E lancia loro escrementi della fossa biologica: condannata
Una diatriba familiare che ha costretto una coppia a denunciare la compagna di uno zio
Una diatriba familiare che ha costretto una coppia a denunciare la compagna di uno zio
Esplode colpi di pistola a salve nel cortile, pare perché stanco dell’abbaiare dei cani del vicinato. È successo nella serata di ieri, 1 agosto, in
Sarà processato per direttissima in mattinata l’uomo che, nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 1 agosto, è stato arrestato dalla Polizia locale di Trecate dopo
Si tratta di una donna sinti residente nel campo nomadi di Vercelli che agiva con un complice non ancora identificato
Chiuso per quindici giorni il bar di via della Riotta nel quartiere Sant’Agabio dopo che giovedì scorso, 27 luglio, un avventore con numerosi precedenti aveva
Dal 5 all’8 agosto, in occasione della festa patronale di San Sereno, l’archivio storico parrocchiale sarà aperto al pubblico con una serie di visite guidate
I resti erano stati trovati quasi un anno fa in una zona boschiva e appartengono a Liliana Agnani, 80 anni, che era residente a Milano
Una serie di appuntamenti culturali aperti al pubblico che si inserisce nella cornice strategica del progetto Ameno Quadriborgo
Appuntamento estivo con le bancarelle allestite nelle vie del centro città
Una denuncia che ha portato alla condanna di N.B., 64 anni, residente a Dormelletto, a 6 mesi di reclusione
Una diatriba familiare che ha costretto una coppia a denunciare la compagna di uno zio
Esplode colpi di pistola a salve nel cortile, pare perché stanco dell’abbaiare dei cani del vicinato. È successo nella serata di ieri, 1 agosto, in via Torelli a Borgomanero. Sono stati proprio i residenti della zona a segnalare allarmati in caserma i colpi provenire dalla casa dell’uomo. Sparava dalla finestra
Sarà processato per direttissima in mattinata l’uomo che, nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 1 agosto, è stato arrestato dalla Polizia locale di Trecate dopo aver fatto irruzione della casa della ex compagna. Si tratta di un 53enne residente in provincia di Milano. La donna ha richiesto l’intervento della Polizia
Si tratta di una donna sinti residente nel campo nomadi di Vercelli che agiva con un complice non ancora identificato
Chiuso per quindici giorni il bar di via della Riotta nel quartiere Sant’Agabio dopo che giovedì scorso, 27 luglio, un avventore con numerosi precedenti aveva sparato alcuni colpi di arma da fuoco in seguito a una discussione con un gruppo di giovani nordafricani. Il provvedimento è stato disposto nel pomeriggio
Dal 5 all’8 agosto, in occasione della festa patronale di San Sereno, l’archivio storico parrocchiale sarà aperto al pubblico con una serie di visite guidate di circa mezz’ora. Originariamente conservato al piano terra dell’antica canonica, l’archivio parrocchiale di Biandrate è stato più volte spostato e provvisoriamente diviso in più collocazioni
I resti erano stati trovati quasi un anno fa in una zona boschiva e appartengono a Liliana Agnani, 80 anni, che era residente a Milano
Una serie di appuntamenti culturali aperti al pubblico che si inserisce nella cornice strategica del progetto Ameno Quadriborgo
Appuntamento estivo con le bancarelle allestite nelle vie del centro città
Una denuncia che ha portato alla condanna di N.B., 64 anni, residente a Dormelletto, a 6 mesi di reclusione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.