
Galliate, nascondevano tre chili di cocaina in casa: arrestati due uomini
Nei giorni scorsi a Galliate gli agenti della Squadra mobile di Novara hanno fermato due uomini, un 65enne italiano e un 48enne di origini albanesi,
Nei giorni scorsi a Galliate gli agenti della Squadra mobile di Novara hanno fermato due uomini, un 65enne italiano e un 48enne di origini albanesi,
In occasione del mese “Ottobre rosa”, dedicato alla prevenzione e alla lotta del tumore al seno, il comune di Novara e l’assessorato alla cultura, presentano
Tre giorni di paniscia in 32 ristoranti e 4 agriturismi di Novara
Sentenza confermata per Gaia Russo e l’ex compagno Nicolas Musi, accusati dell’omicidio del piccolo Leo, il figlio di lei di soli diciannove mesi
E’ approdata l’altro ieri nelle aule del tribunale di Novara, in udienza preliminare, la tragedia di Ludovica Visciglia, la quindicenne che la sera del 12
A Novara nel mese di settembre tre incontri dedicati alla formazione teorico-pratica
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Serravalle Sesia, nell’ambito di un’attività investigativa delegata dalla Procura di Vercelli
Numerosi controlli da parte dei carabinieri nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 ottobre che hanno portato all’arresto di un uomo sul quale pendeva
Sabato 22 ottobre, Lina Vicari Mosconi ha compiuto 103 anni. Nata in provincia di Mantova, si è trasferita nel ‘53 a Novara insieme al marito
Dopo la denuncia in Questura, la vittima è rientrata in possesso del denaro che gli erano stato sottratto
Nei giorni scorsi a Galliate gli agenti della Squadra mobile di Novara hanno fermato due uomini, un 65enne italiano e un 48enne di origini albanesi, per un controllo. I militari dopo la perquisizione hanno deciso di estendere l’ispezione anche nella casa dei due uomini residenti a Novara. Nell’abitazione i poliziotti
In occasione del mese “Ottobre rosa”, dedicato alla prevenzione e alla lotta del tumore al seno, il comune di Novara e l’assessorato alla cultura, presentano il convegno “Tumore al seno: la cura su misura” in programma lunedì 30 ottobre alle 17.30 al salone arengo del Broletto. Moderatore degli interventi il
Tre giorni di paniscia in 32 ristoranti e 4 agriturismi di Novara
Sentenza confermata per Gaia Russo e l’ex compagno Nicolas Musi, accusati dell’omicidio del piccolo Leo, il figlio di lei di soli diciannove mesi
E’ approdata l’altro ieri nelle aule del tribunale di Novara, in udienza preliminare, la tragedia di Ludovica Visciglia, la quindicenne che la sera del 12 marzo dell’anno scorso morì nella piazza centrale di Galliate durante un giro sul Mini Tagadà del luna park di San Giuseppe
A Novara nel mese di settembre tre incontri dedicati alla formazione teorico-pratica
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Serravalle Sesia, nell’ambito di un’attività investigativa delegata dalla Procura di Vercelli
Numerosi controlli da parte dei carabinieri nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 ottobre che hanno portato all’arresto di un uomo sul quale pendeva una condanna a quattro anni di reclusione per aver commesso svariati reati. Sempre nel corso della notte sono stati inoltre denunciati 24 individui rei di
Sabato 22 ottobre, Lina Vicari Mosconi ha compiuto 103 anni. Nata in provincia di Mantova, si è trasferita nel ‘53 a Novara insieme al marito Enzo Mosconi. E’ una donna brillante, simpatica, dinamica, lucida e spiritosa. Ha passato un anno molto difficile e delicato ma non demorde: anzi, pochi mesi
Dopo la denuncia in Questura, la vittima è rientrata in possesso del denaro che gli erano stato sottratto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.