Pier Luigi Tolardo

I no vax non si arrenderanno mai

In questo momento ci sono persone che ritengono che la pandemia non ci sia mai stata, si è trattato di un’ invenzione per costringere gli

Mai più la Sanità come una fabbrica 

Fa male al cuore vedere  gli infermieri con la mascherina sdraiati per terra in Piazza Castello a Torino protestare contro la Regione Piemonte colpevole di essersi

Sempre e tutto una questione di soldi?

È sempre e solo una questione di soldi? Bisognava prendere delle misure di prevenzione che sono costate miliardi di euro all’economia nazionale e decine di migliaia

Il ritorno della politica

Stiamo uscendo, forse, faticosamente dalla fase dell’Emergenza sanitaria e sentiamo tutti il bisogno di tornare alla normalità o una cosa molto simile a quello che

Hair&Capelli

Mi sento di spezzare una lancia anzi una forbice per la categoria dei parrucchieri, parrucchiere, barbieri e barbiere. Sembra che siano l’ultima categoria che potrà aprire

Opposizione nel sistema e fuori dal sistema

Conte ieri ha attaccato platealmente i due capi dell’opposizione i quali in effetti da due giorni erano riusciti a far credere agli italiani che l’Italia

Orban di noi altri

Il premier ungherese Orban ha messo in mora la democrazia: pieni poteri per gestire l’emergenza coronavirus al posto del parlamento, possibilità di sospendere il parlamento

Come nella steppa a Bergamo

Quando ero giovane mi colpì il racconto di monsignor Aldo Del Monte, vescovo di Novara, di quando si rifugiò, nella campagna di Russia, in un’izba

Pier Luigi Tolardo

I no vax non si arrenderanno mai

In questo momento ci sono persone che ritengono che la pandemia non ci sia mai stata, si è trattato di un’ invenzione per costringere gli italiani ma anche gli altri popoli a vaccinarsi. Altri ritengono che ci sia stata ma sia stata causata apposta per vendere il vaccino. Il problema è

Mai più la Sanità come una fabbrica 

Fa male al cuore vedere  gli infermieri con la mascherina sdraiati per terra in Piazza Castello a Torino protestare contro la Regione Piemonte colpevole di essersi dimenticata le promesse di rivedere gli stipendi del personale sanitario, fatta solo un mese fa in piena emergenza sanitaria in cui più di tredicimila di

Sempre e tutto una questione di soldi?

È sempre e solo una questione di soldi? Bisognava prendere delle misure di prevenzione che sono costate miliardi di euro all’economia nazionale e decine di migliaia di euro a milioni di persone per salvare diverse migliaia di vite umane. Bisogna investire miliardi di euro per trovare nel minor tempo possibile un

Il ritorno della politica

Stiamo uscendo, forse, faticosamente dalla fase dell’Emergenza sanitaria e sentiamo tutti il bisogno di tornare alla normalità o una cosa molto simile a quello che vivevamo prima. Quindi anche alla politica ma quale politica? Sembrerebbe alla solita politica italiana: si vota, non si vota, si fa un nuovo governo, no si

“On air. Dodici interviste azzurre”, il nuovo libro di Tullio Colombo

Ho appena acquistato e letto con avidità il libro di Tullio Colombo appena uscito “On Air. Dodici interviste azzurre”. Dodici interviste che Tullio ha realizzato il venerdì mattina all’interno di Morning Show di Chiara Tordi tramesso da Radio Azzurra Novara. L’avrei comprato e letto comunque perché Chiaretta Tordi e Tullio Colombo

Hair&Capelli

Mi sento di spezzare una lancia anzi una forbice per la categoria dei parrucchieri, parrucchiere, barbieri e barbiere. Sembra che siano l’ultima categoria che potrà aprire e saranno soggetti a inevitabili restrizioni: non si sa se in base ai metri quadrati, non più di una cliente per volta o forse una

Opposizione nel sistema e fuori dal sistema

Conte ieri ha attaccato platealmente i due capi dell’opposizione i quali in effetti da due giorni erano riusciti a far credere agli italiani che l’Italia avesse sottoscritto l’uso del Mes e invece non era vero. Andreotti avrebbe attaccato Berlinguer in una conferenza stampa? Cito Andreotti non solo perché, certamente, è stato

Il vescovo Brambilla chiama sciacallo chi parla di castigo di Dio

In un’ampia intervista rilasciata al quotidiano Avvenire mercoledì 8 aprile il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla ha definito senza mezzi termini sciacalli quanti sostengono che il Coronavirus sia un castigo di Dio. Monsignor Brambilla ha anche stigmatizzato la superficialità di chi esce senza ragione e di chi parla di

Orban di noi altri

Il premier ungherese Orban ha messo in mora la democrazia: pieni poteri per gestire l’emergenza coronavirus al posto del parlamento, possibilità di sospendere il parlamento e rinviare le stesse elezioni. Orban che già ha licenziato numerosi giornalisti della tv pubblica e subordinato la magistratura al potere del governo. Hanno chiesto

Come nella steppa a Bergamo

Quando ero giovane mi colpì il racconto di monsignor Aldo Del Monte, vescovo di Novara, di quando si rifugiò, nella campagna di Russia, in un’izba dove una vecchia contadina, che aveva il figlio al fronte, gli diede un pane e poi gli fece vedere il suo unico tesoro: un’icona della