Pier Luigi Tolardo

Rosario e Bellugi 

Il Papa ha proclamato Beato il giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia che scrivo in minuscolo, è stato un Martire in spregio alla Fede.  È

Il Natale vive di vuoto e di pieno

Il Natale di quando era bimba mia madre era un Natale fatto di vuoto: vuoto di Luci, era un Natale di coprifuoco e di guerra,

La mia privacy al tempo del cashback

Innanzitutto l’App  Io.it l’avevo già scaricata a Giugno perché avevo letto che con l’App si sarebbero potute pagare tasse, servizi pubblici e altro. Poi è arrivata

L’economia sentimentale

Edoardo Nesi, già imprenditore tessile di Prato e poi perfino deputato per una legislatura vinse qualche anno fa il Premio Strega con “Storie della mia

L’equivoco dell’amare la vita

Ormai sono frasi fatte dire “Ama la vita oppure Bisogna amare la Vita, la Vita è Bella nonostante tutto”. Evidentemente sono frasi che ripetiamo a noi

Il falco

Ora capisco perché i libri di Sveva Casati Modigliani hanno così tanto successo. Non ne avevo mai letto uno e ho letto l’ultimo appena uscito:

Tina e il mistero dei pirati di città

È in libreria, edito dalla novarese Interlinea di Roberto Cicala, il terzo volume dedicato alle avventure del vice commissario Deodato Marchini e alla sua bella

Pier Luigi Tolardo

Rosario e Bellugi 

Il Papa ha proclamato Beato il giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia che scrivo in minuscolo, è stato un Martire in spregio alla Fede.  È morto a 37 anni , nel mezzo della vita, sulla linea d’ombra che separa la forza della giovinezza dall’ inizio della maturità, nel pieno della

Il Natale vive di vuoto e di pieno

Il Natale di quando era bimba mia madre era un Natale fatto di vuoto: vuoto di Luci, era un Natale di coprifuoco e di guerra, era freddo , era vuoto di persone, molti erano in guerra e lontani dalle proprie famiglie. La generazione di mia mamma è cresciuta quindi desiderando

La mia privacy al tempo del cashback

Innanzitutto l’App  Io.it l’avevo già scaricata a Giugno perché avevo letto che con l’App si sarebbero potute pagare tasse, servizi pubblici e altro. Poi è arrivata la novità del cashback e poiché già spesso pago con il Bancomat e la carta di credito mi sono chiesto perché rinunciare anche solo al

L’economia sentimentale

Edoardo Nesi, già imprenditore tessile di Prato e poi perfino deputato per una legislatura vinse qualche anno fa il Premio Strega con “Storie della mia gente“. Era un memoir, un libro a metà fra la narrativa e il saggio che raccontava la metaformosi del distretto del tessile di Prato, da leader

L’equivoco dell’amare la vita

Ormai sono frasi fatte dire “Ama la vita oppure Bisogna amare la Vita, la Vita è Bella nonostante tutto”. Evidentemente sono frasi che ripetiamo a noi stessi e agli altri per sostenerci, rincuorarci, ringraziarci. In realtà la Vita di per sè non è Bella sempre ma spesso è brutta: al di

Ricordando l’impegno e la generosità di Federico Rizzi

Federico Rizzi (nell’immagine con l’allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro), 88 anni, è mancato l’altro ieri: bancario di professione, fondatore e animatore del Novara Center Onlus, che ha insegnato a coltivare la terra modernamente a migliaia di giovani in Bangladesh, ha scavato pozzi d’acqua pulita in tutto il mondo.

Cordoglio a Novara per la scomparsa di Mario Novazio

E’ mancato nel fine settimana il maestro Mario Novazio, molto conosciuto a Novara nel mondo della scuola. Per più di trenta anni ha costruito a Novara il sindacato degli insegnanti, prima il Sinascel Cisl, il sindacato dei maestri elementari come si chiamavano una volta, poi contribuendo alla costruzione di un sindacato

Il falco

Ora capisco perché i libri di Sveva Casati Modigliani hanno così tanto successo. Non ne avevo mai letto uno e ho letto l’ultimo appena uscito: Il Falco. Il libro è una storia di amore che piacerà tantissimo a molte donne anziane come me e più di me. Perché è una

No, non sarà un 2 novembre come gli altri 

No, questa volta non sarà il solito 2 novembre, uno come tanti altri 2 novembre, in cui pensiamo per un giorno ai nostri defunti. L’esperienza della morte ignorata, tabuizzata, oscurata, dimenticare allontanata dalla vita quotidiana, confinata appunto ad un giorno preciso e ad un territorio limitato è entrata di prepotenza

Tina e il mistero dei pirati di città

È in libreria, edito dalla novarese Interlinea di Roberto Cicala, il terzo volume dedicato alle avventure del vice commissario Deodato Marchini e alla sua bella Tina, la trovatella bellissima innamorata e ricambiata dal timidissimo Marchino, che da rammendatrice ora è diventata la titolare di una pensione nel centro di Novara,