
Bellinzago sotto attacco dei vandali: distrutta tubazione della palestra della scuola media
Il consigliere di minoranza Mazzaron: «Mancano luoghi di aggregazione per i giovani»
Il consigliere di minoranza Mazzaron: «Mancano luoghi di aggregazione per i giovani»
Appuntamento con la storia di Ulisse in chiave ironica sabato 11 febbraio sul palco del teatro Madonna Pellegrina di Viale Giulio Cesare. LaRibalta porta in
Il sindaco Sponghini replica: «Non accettano il nostro successo»
Il giovane giocatore, in forza al Rugby Milano, scenderà in campo con gli “azzurri” il 3 febbraio nella partita d’esordio del Sei nazioni
Nel 2023 l’associazione ha registrato 653 nuovi soci e oggi conta circa 50 volontari
Sabato 18 e domenica 19 febbraio tutti in maschera nelle vie cameresi
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro
Lo scorso 20 gennaio presso la biblioteca comunale è stata presentata “La sonata di Auschwitz, musica e politica dal Fascismo alla Shoah (1938-1945)” del musicista,
Non solo il 27 gennaio: questa settimana diversi gli appuntamenti nel novarese dedicati al ricordo della Shoah e dei crimini nazifascisti
Le pompe di benzina rimarranno chiuse per 48 ore
Il consigliere di minoranza Mazzaron: «Mancano luoghi di aggregazione per i giovani»
Appuntamento con la storia di Ulisse in chiave ironica sabato 11 febbraio sul palco del teatro Madonna Pellegrina di Viale Giulio Cesare. LaRibalta porta in scena “Eroicamente scivolato – la vera storia di Ulisse”, spettacolo vincitore del premio Laura Casadonte nella sezione Italia del Kilowatt Festival. «La nostra stagione teatrale
Il sindaco Sponghini replica: «Non accettano il nostro successo»
Il giovane giocatore, in forza al Rugby Milano, scenderà in campo con gli “azzurri” il 3 febbraio nella partita d’esordio del Sei nazioni
Nel 2023 l’associazione ha registrato 653 nuovi soci e oggi conta circa 50 volontari
Sabato 18 e domenica 19 febbraio tutti in maschera nelle vie cameresi
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro
Lo scorso 20 gennaio presso la biblioteca comunale è stata presentata “La sonata di Auschwitz, musica e politica dal Fascismo alla Shoah (1938-1945)” del musicista, storico e ricercatore Maurizio Padovan (Accademia Viscontea). «Durante la serata esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati che hanno messo in evidenza curiosi e inediti aspetti
Non solo il 27 gennaio: questa settimana diversi gli appuntamenti nel novarese dedicati al ricordo della Shoah e dei crimini nazifascisti
Le pompe di benzina rimarranno chiuse per 48 ore