
Elmgreen & Dragset, “Useless Bodies?”
Se qualcuno pensasse che artisti come Orlàn o Stelarc che, qualche decennio fa, alterando, distorcendo e anche maltrattando il loro corpo, avessero preconizzato il futuro
Se qualcuno pensasse che artisti come Orlàn o Stelarc che, qualche decennio fa, alterando, distorcendo e anche maltrattando il loro corpo, avessero preconizzato il futuro
Qual è davvero il ruolo dell’Agnello nelle Sacre scritture? Per mano di chi e per volontà di chi è stato ucciso? E perché? Nessuno ha
Per ragioni anagrafiche, lo ricordo imbolsito, Elvis Aaron Presley, se non proprio gonfio, sempre sudato, rinchiuso in quella gabbia dorata che fu per lui l’Intercontinental
Si è chiusa ieri, 12 giugno, la rassegna estiva
Il pianista si è esibito a Casa Bossi. E poi Acre con Ermanno Baron e Peter Evans. Infine Theon al Broletto
Il trombettista ha tenuto il suo concerto a San Gaudenzio. Giovanna Pessi e Tom Arthurs, invece, si sono esibiti a Palazzo Natta
Cosa ci fanno cinque musicisti romani tra le mura romane di Novara? Semplice, raccontano storie. Loro sono gli “Storytellers” con Simone Alessandrini al sax, Federico
All’Arengo si è tenuto il concerto della ex cantante dei “Noisette” gruppo londinese di indie-rock
I concerti al museo Faraggiana e all’Arengo del Broletto hanno rapito il pubblico
Proseguono i concerti di Novara Jazz nei luoghi del centro storico
Se qualcuno pensasse che artisti come Orlàn o Stelarc che, qualche decennio fa, alterando, distorcendo e anche maltrattando il loro corpo, avessero preconizzato il futuro del cyber-corpo e ci avessero visto giusto, ebbene si sbagliava. O almeno si sbagliava in parte poiché, se è vero che gli innesti cibernetici sono
Qual è davvero il ruolo dell’Agnello nelle Sacre scritture? Per mano di chi e per volontà di chi è stato ucciso? E perché? Nessuno ha mai saputo rispondere a queste domande e anche pochi se le sono poste. Non ci è riuscito nemmeno Roberto Calasso, nel suo “Sotto gli occhi
Per ragioni anagrafiche, lo ricordo imbolsito, Elvis Aaron Presley, se non proprio gonfio, sempre sudato, rinchiuso in quella gabbia dorata che fu per lui l’Intercontinental Hotel di Las Vegas. Lo ricordo sulle fotografie sgranate che comparivano sui quotidiani e da qualche filmato del telegiornale. Ricordo bene anche quando morì a
Si è chiusa ieri, 12 giugno, la rassegna estiva
Il pianista si è esibito a Casa Bossi. E poi Acre con Ermanno Baron e Peter Evans. Infine Theon al Broletto
Il trombettista ha tenuto il suo concerto a San Gaudenzio. Giovanna Pessi e Tom Arthurs, invece, si sono esibiti a Palazzo Natta
Cosa ci fanno cinque musicisti romani tra le mura romane di Novara? Semplice, raccontano storie. Loro sono gli “Storytellers” con Simone Alessandrini al sax, Federico Pascucci al sax tenore, Antonello Sorrentino alla tromba, Riccardo Gola al basso elettrico ed effetti, Riccardo Gambatesa alla batteria. Concerto presso le mura romane del
All’Arengo si è tenuto il concerto della ex cantante dei “Noisette” gruppo londinese di indie-rock
I concerti al museo Faraggiana e all’Arengo del Broletto hanno rapito il pubblico
Proseguono i concerti di Novara Jazz nei luoghi del centro storico
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.