
Le perle del jazz internazionale hanno risuonato nei palazzi del centro storico
Penultima giornata di Novara Jazz con Angelica Sanchez, Nicole Mitchell, Rob Mazurek e la Exploding Star Orchestra
Penultima giornata di Novara Jazz con Angelica Sanchez, Nicole Mitchell, Rob Mazurek e la Exploding Star Orchestra
La serata è proseguita al Boletto con “Flat Earth Society Orchestra”, quattordici elementi che, più che un concerto jazz, sembrano mettere insieme una immaginifica colonna
Il secondo weekend del festival inizia con una sperimentazione sul palco del Broletto
I concerti di sabato e domenica dal teatro di Tornaco alla basilica di San Gaudenzio
Partiamo da un assunto necessario e cioè l’assoluto fascino, oltre che l’indiscusso valore artistico e scientifico, di una eccezionale collezione…
Dalla rubrica Chez Mimich
Inizia con Valentina Fin la seconda giornata del primo lungo weekend di Novara Jazz 2023. “Cohors “ è un progetto nato per la Fondazione Palazzo
La rassegna è stata inaugurata il 1 giugno con la mostra fotografica di Luciano Rossetti e due concerti a Nòva
A leggere le recensioni di “Rapito” il bel film di Marco Bellocchio, sembrerebbe trattarsi di un film eminentemente storico ed effettivamente di questo si tratta.
In una intervista, per altro non molto recente, Yuri Ancarani, videomaker italiano, afferma che tutte le immagini filmiche (o quasi tutte) e tutte le immagini
Si comincia il 1 giugno con una no stop di appuntamenti che culmineranno nella street jazz per le vie del centro sabato 10 e domenica
Penultima giornata di Novara Jazz con Angelica Sanchez, Nicole Mitchell, Rob Mazurek e la Exploding Star Orchestra
La serata è proseguita al Boletto con “Flat Earth Society Orchestra”, quattordici elementi che, più che un concerto jazz, sembrano mettere insieme una immaginifica colonna sonora
Il secondo weekend del festival inizia con una sperimentazione sul palco del Broletto
I concerti di sabato e domenica dal teatro di Tornaco alla basilica di San Gaudenzio
Partiamo da un assunto necessario e cioè l’assoluto fascino, oltre che l’indiscusso valore artistico e scientifico, di una eccezionale collezione…
Dalla rubrica Chez Mimich
Inizia con Valentina Fin la seconda giornata del primo lungo weekend di Novara Jazz 2023. “Cohors “ è un progetto nato per la Fondazione Palazzo Te di Mantova partendo da brani rinascimentali di Monteverdi, Purcell, Gesualdo e Orlando di Lasso, rivissuti attraverso le sonorità del Jazz. Trasferimento poi a Fara
La rassegna è stata inaugurata il 1 giugno con la mostra fotografica di Luciano Rossetti e due concerti a Nòva
A leggere le recensioni di “Rapito” il bel film di Marco Bellocchio, sembrerebbe trattarsi di un film eminentemente storico ed effettivamente di questo si tratta. L’episodio raccontato risale al 1858 e a quei tempi Bologna era ancora sotto il dominio del Papa-Re, Pio IX, quando il piccolo Edgardo Mortara, di
In una intervista, per altro non molto recente, Yuri Ancarani, videomaker italiano, afferma che tutte le immagini filmiche (o quasi tutte) e tutte le immagini televisive (in questo caso proprio tutte), portano con sé una visione del mondo, accompagnano cioè lo spettatore, in una “narrazione”, come si dice oggi.
Si comincia il 1 giugno con una no stop di appuntamenti che culmineranno nella street jazz per le vie del centro sabato 10 e domenica 11 giugno