
In arrivo la settimana più calda dell’estate
Il nord ovest Italia vivrà temperature molto alte con massime che intorno a Ferragosto potranno avvicinarsi ai 35/36 gradi

Il nord ovest Italia vivrà temperature molto alte con massime che intorno a Ferragosto potranno avvicinarsi ai 35/36 gradi

Dopo la notevole rinfrescata e le piogge di questo weekend si prospetta una settimana all’insegna delle temperature sotto la media stagionale e piogge abbastanza frequenti.

Ci troviamo alla vigilia di una forte perturbazione temporalesca dai caratteri potenzialmente alluvionali su alcune zone del Piemonte e della Lombardia. La situazione risulta infatti

La settimana entrante sarà nuovamente caratterizzata da spiccata instabilità temporalesca dovuta all’ingresso di sbuffi freschi Atlantici in grado di rendere il nostro clima instabile ma

Si va rimarginando la vasta ferita all’Estate che abbiamo vissuto la scorsa settimana. Giorni eccezionalmente freddi per il periodo quelli che abbiamo sperimentato con la

Dopo i temporali intensi della scorsa settimana, che hanno colpito in maniera netta tutto il Novarese con danni purtroppo ingenti, vivremo qualche giorno di tregua

Dopo il nubifragio di ieri, come previsto anche oggi un fortissimo rovescio temporalesco si è abbattuto sul territorio di Novara. Un fenomeno formato da quella

Allerta meteo anche per domani

La nostra regione si trova sul confine delle due masse d’aria e questo porterà l’alternarsi di giorni caldi (ma non eccessivamente) a rinfrescate temporalesche
Quella entrante sarà una settimana dai caratteri marcatamente estivi con sole e temperature qualche grado sopra la norma. Peggio andrà al centro sud Italia dove

Il nord ovest Italia vivrà temperature molto alte con massime che intorno a Ferragosto potranno avvicinarsi ai 35/36 gradi

Dopo la notevole rinfrescata e le piogge di questo weekend si prospetta una settimana all’insegna delle temperature sotto la media stagionale e piogge abbastanza frequenti. Difatti fino al 10 agosto il Piemonte verrà interessato da correnti fresche atlantiche che manterranno il clima molto gradevole con temperature più consone ad inizio

Ci troviamo alla vigilia di una forte perturbazione temporalesca dai caratteri potenzialmente alluvionali su alcune zone del Piemonte e della Lombardia. La situazione risulta infatti esplosiva dato che queste aree si troveranno, per molte ore, al confine di un corridoio di correnti fresche Atlantiche stazionarie che faticheranno ad avanzare verso

La settimana entrante sarà nuovamente caratterizzata da spiccata instabilità temporalesca dovuta all’ingresso di sbuffi freschi Atlantici in grado di rendere il nostro clima instabile ma anche abbastanza gradevole. Andrà diversamente al centro-sud Italia dove da giorni vige un potente Anticiclone Africano che ha fatto schizzare i termometri oltre i 40

Si va rimarginando la vasta ferita all’Estate che abbiamo vissuto la scorsa settimana. Giorni eccezionalmente freddi per il periodo quelli che abbiamo sperimentato con la neve che addirittura è caduta intorno ai 2000 metri sulle Alpi (quote tipiche di settembre). Se tale configurazione fosse avvenuta ad agosto probabilmente sarebbe stato

Dopo i temporali intensi della scorsa settimana, che hanno colpito in maniera netta tutto il Novarese con danni purtroppo ingenti, vivremo qualche giorno di tregua prima della tempesta

Dopo il nubifragio di ieri, come previsto anche oggi un fortissimo rovescio temporalesco si è abbattuto sul territorio di Novara. Un fenomeno formato da quella che in termini tecnici si chiama “super cella” dovuta a una particolare conformazione che pesca aria calda e la ributta freddissima con venti che hanno

Allerta meteo anche per domani

La nostra regione si trova sul confine delle due masse d’aria e questo porterà l’alternarsi di giorni caldi (ma non eccessivamente) a rinfrescate temporalesche
Quella entrante sarà una settimana dai caratteri marcatamente estivi con sole e temperature qualche grado sopra la norma. Peggio andrà al centro sud Italia dove il caldo sarà davvero pesante con temperature prossime ai 40 gradi e afa opprimente. Tra martedì e mercoledì sera sarà possibile la formazione di locali