
Settimana di sole e vento
Prosegue senza sosta il volto soleggiato di quest’inverno abbastanza anomalo. La settimana entrante sarà contraddistinta da esteso e frequente soleggiamento. Inoltre lunedì e venerdì pomeriggio

Prosegue senza sosta il volto soleggiato di quest’inverno abbastanza anomalo. La settimana entrante sarà contraddistinta da esteso e frequente soleggiamento. Inoltre lunedì e venerdì pomeriggio

Dopo circa due mesi di assenza, questa sera una perturbazione Atlantica riuscirà a raggiungere i nostri territori portando (finalmente) precipitazioni moderate su tutto il Novarese.

Prosegue la stasi anticiclonica che da due mesi porta alla mancanza di precipitazioni su tutto in nord-ovest Italiano. Fino a venerdì il tempo si manterrà

Siccità senza fine! I modelli di previsione hanno prolungato il periodo anticiclonico fino a data da destinarsi. Almeno sino al 15 febbraio la situazione rimarrà pressoché

Siccità a tempo indeterminato. Questo è il triste responso che possiamo darvi nelle previsioni di questa settimana. La situazione comincia ad assumere caratteri di criticità specialmente

Continua la fase fortemente soleggiata per tutto il nord Italia. Questo anomalo bel tempo è dovuto ad un Anticiclone delle Azzorre particolarmente invasivo che non

Nella serata di sabato l’onda di pressione è stata intercettata in maniera molto netta dai barometri di tutta Italia

Dopo l’arrivo di una discreta ondata di freddo che ha portato la neve fino in pianura specialmente in Romagna, l’anticiclone delle Azzorre riconquisterà l’ovest Europa

Il nuovo anno ha voluto iniziare davvero col botto. Proprio nei giorni scorsi un campo di altapressione Africana si è esteso su mezza Europa portando

Che freddo! Questa è l’esclamazione che quasi tutti i Novaresi avranno detto in questi giorni. Auto, tetti e alberi coperti di ghiaccio anche in pieno giorno;

Prosegue senza sosta il volto soleggiato di quest’inverno abbastanza anomalo. La settimana entrante sarà contraddistinta da esteso e frequente soleggiamento. Inoltre lunedì e venerdì pomeriggio ci saranno raffiche ventose di favonio che spazzeranno il cielo e renderanno l’aria tersa. Temperature massime primaverili mentre nelle ore notturne farà ancora freddino con

Dopo circa due mesi di assenza, questa sera una perturbazione Atlantica riuscirà a raggiungere i nostri territori portando (finalmente) precipitazioni moderate su tutto il Novarese. Dalle 18 di questa sera comincerà a piovere con una certa continuità. La sorpresa avverrà probabilmente dopo le 21 quando la pioggia lascerà spazio alla

Prosegue la stasi anticiclonica che da due mesi porta alla mancanza di precipitazioni su tutto in nord-ovest Italiano. Fino a venerdì il tempo si manterrà bello con vento nella giornata odierna. Da sabato finalmente si dovrebbe riaffacciare qualche nube in grado di portare deboli precipitazioni proprio nel fine settimana. Si

Siccità senza fine! I modelli di previsione hanno prolungato il periodo anticiclonico fino a data da destinarsi. Almeno sino al 15 febbraio la situazione rimarrà pressoché immutata con previsioni del tempo del tutto inutili dato che la sentenza sarà: sereno. Questa previsione potrebbe rendere contenti molti tuttavia la situazione ha assunto

Siccità a tempo indeterminato. Questo è il triste responso che possiamo darvi nelle previsioni di questa settimana. La situazione comincia ad assumere caratteri di criticità specialmente per l’alto Novarese dove non piove/nevica da quasi due mesi e i terreni risultano ormai completamente secchi. Nel basso novarese la situazione è lievemente migliore

Continua la fase fortemente soleggiata per tutto il nord Italia. Questo anomalo bel tempo è dovuto ad un Anticiclone delle Azzorre particolarmente invasivo che non permette alle perturbazioni Atlantiche-Artiche di raggiungere i nostri territori. Nella settimana entrante flussi da nord faranno abbassare un po’ le temperature ma sempre in un

Nella serata di sabato l’onda di pressione è stata intercettata in maniera molto netta dai barometri di tutta Italia

Dopo l’arrivo di una discreta ondata di freddo che ha portato la neve fino in pianura specialmente in Romagna, l’anticiclone delle Azzorre riconquisterà l’ovest Europa portando bel tempo almeno fino a San Gaudenzio. Questo comporterà temperature decisamente sopra media sulle Alpi con neve in seria difficoltà a resistere sotto i

Il nuovo anno ha voluto iniziare davvero col botto. Proprio nei giorni scorsi un campo di altapressione Africana si è esteso su mezza Europa portando temperature davvero da record in montagna. In pianura ci siamo accorti molto poco del caldo (quasi estivo) che è arrivato in quota, per via delle

Che freddo! Questa è l’esclamazione che quasi tutti i Novaresi avranno detto in questi giorni. Auto, tetti e alberi coperti di ghiaccio anche in pieno giorno; ma cosa è accaduto? Ebbene il gelo di questi giorni non è stato portato da correnti fredde provenienti dal polo nord ma bensì è gelo padano