
Auto elettriche: a Novara incremento di immatricolazioni. La mappa delle colonnine di ricarica
DA 678 del 2021 al 932 del 2022. Pinto (Aci Novara): «Innegabili i vantaggi dell’elettrico ma, al momento, i costi restano molto elevati»
DA 678 del 2021 al 932 del 2022. Pinto (Aci Novara): «Innegabili i vantaggi dell’elettrico ma, al momento, i costi restano molto elevati»
Un monitor e di un respiratore per i reparti di pediatria
Chiuso il cimitero ebraico per questioni di sicurezza legate alla guerra tra Israele e Palestina
Ad accoglierli il sindaco Canelli e l’assessore Negri
Tommaso Caligari ha solo 17 anni: «Mio nonno è morto di Parkinson, ho voluto creare qualcosa di utile per tutti»
Una vetrina per le attività ma anche una fonte d’informazioni utili sugli eventi della zona. L’assessore al Commercio: «Occasione per i commercianti»
Il riconoscimento alle aziende che si sono distinte in sostenibilità ambientale, sociale e innovazione. Al secondo posto la novarese “Nous”
Dopo l’incontrocon le associazioni, Ricca ha fatto un sopralluogo all’impianto di Novarello e all’area del nuovo palazzetto polifunzionale della Rizzottaglia. Con lui il sindaco e
Nel mirino anche l’eccessiva velocità delle macchine sul corso XXIII Marzo: «In media tra i tre e quattro incidenti all’anno»
Il segretario Amoruso sul nuovo decreto: «Un passo in più ma insufficiente»
DA 678 del 2021 al 932 del 2022. Pinto (Aci Novara): «Innegabili i vantaggi dell’elettrico ma, al momento, i costi restano molto elevati»
Un monitor e di un respiratore per i reparti di pediatria
Chiuso il cimitero ebraico per questioni di sicurezza legate alla guerra tra Israele e Palestina
Ad accoglierli il sindaco Canelli e l’assessore Negri
Tommaso Caligari ha solo 17 anni: «Mio nonno è morto di Parkinson, ho voluto creare qualcosa di utile per tutti»
Una vetrina per le attività ma anche una fonte d’informazioni utili sugli eventi della zona. L’assessore al Commercio: «Occasione per i commercianti»
Il riconoscimento alle aziende che si sono distinte in sostenibilità ambientale, sociale e innovazione. Al secondo posto la novarese “Nous”
Dopo l’incontrocon le associazioni, Ricca ha fatto un sopralluogo all’impianto di Novarello e all’area del nuovo palazzetto polifunzionale della Rizzottaglia. Con lui il sindaco e all’assessore regionale Marnati
Nel mirino anche l’eccessiva velocità delle macchine sul corso XXIII Marzo: «In media tra i tre e quattro incidenti all’anno»
Il segretario Amoruso sul nuovo decreto: «Un passo in più ma insufficiente»