Elena Ferrara

Elena Ferrara

Vite da guardie giurate: «1.200 euro al mese e pistola a carico nostro»

Vite da guardie giurate: «1.200 euro al mese e pistola a carico nostro». Ecco la quotidianità dei vigilantes in divisa, che oggi, 24 dicembre, scioperano in tutta Italia con un’astensione proclamata da Cgil, Cisl e Uil, per protestare contro un contratto scaduto da ormai 5 anni (leggi qui l’articolo sulle

Guardie giurate sventano furto all’isola ecologica

Guardie giurate sventano furto all’isola ecologica di via Sforzesca, presi i tre autori. L’episodio è avvenuto nella notte fra sabato 19 e domenica 20 dicembre. «L’allarme alla nostra centrale è arrivato a mezzanotte e 25: mi trovavo lì in zona e due minuti più tardi sono arrivato sul posto –

Primo daspo urbano

«Nessun accanimento sulla pasticceria Capoferri, ma gran dispiacere»

«Nessun accanimento sulla pasticceria Capoferri, ma gran dispiacere». L’assessore alla Sicurezza Luca Piantanida commenta così la vicenda della morte improvvisa di Sauro Capoferri, 61 anni, titolare di una pasticceria storica in corso Risorgimento. Il funerale è in programma oggi, venerdì 11 dicembre, alle 15,15 nella chiesa di Sant’Antonio; sul lato

Ventuno imprese in lizza per la bonifica dell’ex Macello

Ventuno imprese in lizza per la bonifica dell’ex Macello. L’apertura delle buste per l’affidamento dell’appalto relativo al secondo lotto di interventi è attesa per la prossima settimana. Procede dunque l’iter burocratico che porterà a completare la rimozione dell’amianto dalla struttura di piazza Pasteur, atteso da oltre 10 anni dai residenti

Mense dei poveri: utenza più che triplicata dal primo lockdown

Mense dei poveri: utenza più che triplicata dal primo lockdown. Quella di Sant’Egidio, in via Dolores Bello, è passata da 120 a 500 persone sfamate quotidianamente e dai frati cappuccini di San Nazzaro alla Costa le cene distribuite sono passate da «una ventina a sera a 50-60, con picchi di

«Le donne hanno davvero le palle, non solo per giocare sul campo»

Uno spot per dire basta alla violenza e valorizzare il softball. Sono le giocatrici dell’Athletics Novara le protagoniste di “Segni”, il video ideato e realizzato dal regista Marco Paracchini, in distribuzione sul web a partire da oggi, 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un progetto no profit

«24 passi

Con Kenzo Tanaka nell’oscuro mondo dei serial killer giapponesi

Con Kenzo Tanaka nell’oscuro mondo dei serial killer giapponesi. L’investigatore privato ideato da Marco Paracchini, scrittore e regista novarese, torna all’opera nel terzo libro della saga che lo vede protagonista. “Il mutilatore” (Golem edizioni) è ambientato nella Tokyo del 2020 e inizia subito con una macabra scoperta: la valigia con