Daniela Fornara

Firmato l’accordo sulla cassa in deroga

Firmato l’accordo tra Regione, sindacati e parti sociali sulla cassa integrazione in deroga per garantire a tutti i lavoratori la copertura della situazione di emergenza

La solitudine dell’ultimo viaggio

Mancavano pochi istanti alle 13 quando cinque camion dell’Esercito hanno imboccato via Sforzesca con il loro carico di umanità stroncata dal “nemico invisibile”. Destinazione finale

Daniela Fornara

Invorio, appello dalla casa di riposo: «Abbiamo bisogno di aiuto»

Anche la casa di riposo Fondazione Medana di Invorio sta attendendo che “arrivino” i tamponi e nel frattempo Dario Piola, presidente della Fondazione, lancia un grido d’allarme, cu si associano anche direttrice e direttore sanitario: «Abbiamo bisogno di aiuto e di consulenze qualificate». «Stiamo facendo test sierologici, che abbiamo acquistato;

Borgomanero, altro decesso alla casa di riposo

Altro decesso, ieri, nella casa di riposo Opera Pia Curti di Borgomanero, il 17esimo dal 14 marzo ad oggi. Ma dei tamponi ancora nessuna traccia. La conferma dal sindaco, Sergio Bossi e dal direttore della struttura, Giovanni Tinivella. «Nessun tampone – dice il sindaco – ma ieri, grazie all’interessamento della

Solidarietà alimentare, Novara pronta per la distribuzione dei buoni spesa

Novara pronta a partire con la distribuzione dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità, previsti dal decreto per la solidarietà alimentare. Al Comune di Novara sono stati assegnati, per questo scopo, 550.632 euro. Oggi è stata approvata la delibera con la quale sono stati individuati

Chiusure per l’emergenza, circhi e lunapark in ginocchio

«E’ giusto fermare questi spettacoli ma di certo questa chiusura non ci lascia scampo. Per noi tutto è fermo dalla seconda metà di febbraio, con il Carnevale che è saltato. La nostra è una categoria poco rappresentativa, anche se siamo 5mila famiglie, ben poca cosa rispetto all’intera Italia; non abbiamo

L’ultimo messaggio del vigilante: «Ci sentiamo tra qualche giorno»

Esattamente una settimana fa, il pomeriggio di mercoledì 25 marzo, in un letto della rianimazione cessava di battere il cuore di Alexander Roa, 33 anni appena, finora la più giovane vittima novarese del “nemico invisibile”. «Il virus uccide due volte perché ci tiene lontani» dice con la voce strozzata dalle

«Fermate la pubblicità di studi legali che invitano a far causa a medici»

L’appello è stato lanciato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, il cui presidente, Filippo Anelli, ha scritto una dura lettera al presidente del Consiglio Nazionale Forense denunciando che «alle quotidiane difficoltà si aggiungono le comunicazioni pubblicitarie promosse da iscritti agli Albi degli Avvocati che, di fatto, pubblicizzano la propria

Tribunale di Novara, prima direttissima in videoconferenza

Tribunale di Novara,  prima direttissima in video conferenza. Grazie al protocollo stipulato tra Tribunale, Procura, Camera Penale, Ordine degli Avvocati, Questura e Carabinieri, questa mattina a Novara, prima città del Piemonte, è stata fatta la prima udienza di convalida in video conferenza per un arresto per il quale non è

Covid, test a tappeto nelle case di riposo piemontesi

Test sierologico a tappeto su operatori e ospiti delle oltre 700 case di riposo presenti sul territorio regionale: lo ha deciso l’unità di crisi della Regione e ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi, che l’altro ieri ha incontrato in video conferenza le rappresentanze dei datori di

Firmato l’accordo sulla cassa in deroga

Firmato l’accordo tra Regione, sindacati e parti sociali sulla cassa integrazione in deroga per garantire a tutti i lavoratori la copertura della situazione di emergenza di queste settimane. Al momento il provvedimento coinvolge 166mila lavoratori. L’accordo garantisce a tutti i datori di lavoro e ai loro dipendenti, per i quali

La solitudine dell’ultimo viaggio

Mancavano pochi istanti alle 13 quando cinque camion dell’Esercito hanno imboccato via Sforzesca con il loro carico di umanità stroncata dal “nemico invisibile”. Destinazione finale di un viaggio, l’ultimo, in solitudine, dopo la solitudine della malattia, il tempio crematorio del cimitero di Novara. Un cielo grigio, un clima freddo e