Antonio Maio

Antonio Maio

Novara, il virus accelera: oggi 199 casi. Apre un nuovo reparto Covid al Maggiore

La corsa dei contagi nel Novarese rallenta leggermente rispetto ad altre province del Piemonte e della vicina Lombardia (ma sono regioni ai vertici della crescita di casi) e l’accelerazione che prosegue si concretizza con l’Ospedale Maggiore che apre un nuovo reparto Covid visto l’aumentare costante dei ricoverati, +13 nella sola

Terziario novarese resiste nella pandemia, soffre il commercio

Novara è l’area del Nord Ovest regionale in cui il settore terziario ha affrontato meglio il periodo della pandemia: ne ha patito ma resiste nel lungo periodo, mostrando una sostanziale tenuta, con il commercio in sofferenza e i servizi chiave di rilancio; preoccupa il crescente invecchiamento degli imprenditori. È quanto

Contagi Covid, Novara come Milano. Positivi comune per comune

NUOVO ARTICOLO CON DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI AL 9 NOVEMBRE Un nuovo enorme balzo di contagi (120 nuovi positivi giovedì 15 ottobre contro i 13 del giorno prima) proietta la provincia di Novara ai livelli della vicina provincia di Milano per incidenza sulla popolazione: 32,5 casi per 100mila abitanti

Piemonte, caos tamponi nel giorno dei record allarmanti

In Piemonte il problema resta quello dei  tamponi per individuare le positività al Covid anche se oggi si è toccato il tetto di 14.142. Sono purtroppo da record dall’estate anche i nuovi positivi, 1033 (inclusi casi non registrati ieri), i ricoverati con sintomi, 595, e i pazienti in terapia intensiva,

Covid, sempre più positivi nel Novarese, l’89% al Sud della Provincia

Prosegue la crescita dei nuovi casi di Covid e del numero dei positivi nel Novarese, con particolare prevalenza nell’area del capoluogo e dei comuni attorno che registra quasi il 90% delle persone contagiate in Provincia, per una incidenza su popolazione da record (1,45 su mille abitanti). Che la situazione della

Cinque volti nuovi e un riconfermato, così l’esito del voto comunale in Provincia

Cinque volti nuovi e un riconfermato, così l’esito del voto comunale in Provincia. Nuovi sindaci sono Federico Monti ad Arona, Flavio Pelizzoni a Invorio, Fabiano Trevisan a Garbagna, Pietro Sacco a Bogogno e Silvano Mellone (anche se vicesindaco reggente dopo l’improvvisa scomparsa di Guido Botticelli) a Vaprio. Riconfermato, invece, Giuseppe

Referendum a Novara, affluenza e voto “SI” sotto la media

Affluenza decisamente sotto la media (47,28%) e voto più orientato verso il NO (32,39%): così l’esito del Referendum costituzionale a Novara città, quando lo scrutinio si sta avviando al termine a livello nazionale. Complessivamente l’esito del voto referendario nel Novarese è in linea con quello regionale e nazionale con una

Novara, domenica alle urne il 38,3% (36,4% nel capoluogo)

Elettori novaresi un po’ sotto la media regionale per partecipazione al voto referendario: alla chiusura dei seggi in Provincia ha votato il 38,32% degli elettori, mentre il dato del Piemonte è del 38,81% grazie alle Province di Cuneo (41,27%) e di Torino (39,25%). In Italia ha votato il 39,38% degli

Ai seggi con tessera elettorale, documento d’identità e…. mascherina

Ai seggi con tessera elettorale, documento d’identità e…. mascherina. Misure eccezionali per questo tempo di pandemia sono previste per consentire il voto in sicurezza domenica 20 e lunedì 21 settembre. Per la prima volta, come stabilito da un apposito protocollo sanitario e di sicurezza, elettori e componenti dei seggi dovranno